Leonardo Pieraccioni e il miliardo di lire: Cecchi Gori e il retroscena

Un aneddoto curioso sulla carriera del regista toscano Pieraccioni legato al successo straordinario de "Il Ciclone"

Cecchi Gori e Rusic

Durante una recente ospitata a “Domenica In”, Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori hanno ripercorso i momenti salienti della loro collaborazione cinematografica. Tra le storie più affascinanti, spicca quella legata a Leonardo Pieraccioni e al successo straordinario de “Il Ciclone”, il film che nel 1997 infranse ogni record d’incasso in Italia.

Cecchi Gori e il record d’incassi

“Il Ciclone” si rivelò un fenomeno cinematografico straordinario, totalizzando oltre 75 miliardi di lire al botteghino. Rita Rusic ha ricordato l’incredibile impatto della pellicola, sottolineando come all’epoca avesse superato tutti i record d’incassi nel nostro Paese. In vista del compleanno di Pieraccioni, l’ex moglie di Cecchi Gori propose un gesto sorprendente per celebrare il successo del film.

Il regalo da un miliardo di lire

Secondo il racconto della Rusic, lei stessa suggerì all’ex marito di consegnare a Pieraccioni un assegno di un miliardo di lire. “Sei sicura?”, chiese Cecchi Gori. “Sì”, rispose convinta. La consegna avvenne in un ufficio a luci spente, come una grande sorpresa. Pieraccioni, incredulo ed emozionato, decise di proteggere l’assegno in modo insolito: si fece mettere dello scotch sulla tasca dei pantaloni per non rischiare di perderlo. Il giorno successivo, si presentò in banca con la stessa premura per depositarlo.

Non proprio un regalo

A chiarire la questione è intervenuto Cecchi Gori stesso, precisando che la somma non era un dono, bensì la percentuale sugli incassi che spettava di diritto al regista. “Il regalo era più o meno quello… altrimenti sembra che…”, ha scherzato il produttore.

Il riconoscimento di Pieraccioni

Nel 2016, in occasione del ventennale del film, Leonardo Pieraccioni ha ricordato con gratitudine il supporto ricevuto. “Senza Cecchi Gori, io non avrei debuttato così in grande stile”, dichiarò, evidenziando l’importanza del produttore nel suo percorso artistico.

La carriera di Cecchi Gori tra cinema e televisione

Vittorio Cecchi Gori ha avuto una carriera straordinaria, proseguendo il lavoro del padre Mario e portando avanti una delle più importanti case di produzione cinematografica in Italia. Oltre al cinema, ha investito nella televisione, acquisendo reti come Videomusic e Telemontecarlo. Ha prodotto film di successo internazionale, tra cui “Il Postino” e “La Vita è Bella”, vincitori di prestigiosi premi Oscar.

Vita privata e vicende personali

La vita di Cecchi Gori è stata caratterizzata non solo da successi professionali, ma anche da momenti difficili e turbolenze economiche. Nel 2017, ha affrontato gravi problemi di salute, che lo hanno riavvicinato all’ex moglie Rita Rusic e ai figli. Sul piano sentimentale, dopo il matrimonio con la Rusic e la relazione con Valeria Marini, oggi è felice accanto alla compagna Barbara.