
«Buonasera. Io sono Veronica Gentili. Per me è un nuovo inizio». È bastata questa frase, pronunciata con emozione sincera, per segnare l’inizio di una nuova era per L’Isola dei Famosi. La giornalista e conduttrice ha saputo conquistare il pubblico fin dai primi minuti, con un mix di professionalità, spontaneità e una presenza scenica che ha convinto anche i critici più esigenti.
Veronica Gentili sorprende tutti
Il debutto è stato accolto positivamente dai quotidiani nazionali, con voti alti e commenti lusinghieri. Il Messaggero, ad esempio, le assegna un meritato 8. Nonostante qualche sguardo di troppo al gobbo, Gentili ha saputo gestire la diretta con il giusto equilibrio tra ritmo televisivo e tono umano. Una partenza solida, che potrebbe mettere in discussione persino la leadership di Alfonso Signorini nel panorama dei reality Mediaset.
Simona Ventura: l’opinionista che ruba la scena
A brillare in studio, accanto alla nuova conduttrice, è stata anche Simona Ventura. Alla soglia dei 60 anni, la storica presentatrice del programma torna con una nuova veste: quella di opinionista. Ma si sa, “Super Simo” non si limita mai a un ruolo di secondo piano.
«Finalmente ti ritrovo!», ha esclamato entrando in studio, con la sua consueta energia. Le sue osservazioni, la capacità di entrare in sintonia con i concorrenti e il pubblico, e un’emozione palpabile negli occhi le valgono un clamoroso 9 sempre da Il Messaggero. Il suo ritorno è molto più di una partecipazione: è un vero e proprio rilancio.
Squadre in campo: Senatori contro Giovani
I naufraghi sono sbarcati a Cayos Cochinos e sono stati suddivisi in due squadre, tracciando subito una linea netta tra generazioni. Da una parte i Senatori, over 40, dall’altra i Giovani, under 40.
I Senatori (over 40):
-
Mario Adinolfi (53) – Giornalista
-
Loredana Cannata (49) – Attrice
-
Alessia Fabiani (48) – Showgirl
-
Omar Fantini (52) – Comico
-
Mirko Frezza (51) – Attore
-
Dino Giarrusso (50) – Ex europarlamentare
-
Antonella Mosetti (49) – Showgirl
-
Cristina Plevani (52) – Prima vincitrice del Grande Fratello
-
Patrizia Rossetti (66) – Conduttrice
-
Paolo Vallesi (60) – Cantante
I Giovani (under 40):
-
Ibiza Altea (26) – Modella, da Too Hot To Handle Italia
-
Chiara Balistreri (23) – Attivista
-
Samuele “Spadino” Bragelli (26) – Creator, da Italian Shore
-
Leonardo Brum (36) – Modello
-
Angelo Famao (29) – Cantante neomelodico
-
Camila Giorgi (33) – Ex tennista
-
Teresanna Pugliese (38) – Ex tronista
-
Nunzio Stancampiano (23) – Ballerino da Amici
-
Lorenzo Tano (29) – Figlio di Rocco Siffredi
-
Carly Tommasini (27) – Modella transgender
Le prove fisiche e psicologiche sono già iniziate, mettendo alla prova resistenza, fame e spirito di gruppo dei concorrenti. Le dinamiche interne promettono scintille.
Inviato in rodaggio: Pierpaolo Pretelli
Pierpaolo Pretelli ha esordito come inviato direttamente dall’Honduras. Seppur con qualche titubanza iniziale, soprattutto nel commentare la prova per il titolo di leader, ha portato un’energia fresca e genuina. Secondo Il Messaggero, merita un 7, con ampi margini di miglioramento.
Per ora si è limitato ad accogliere i concorrenti sulla spiaggia, ma si attendono da lui interventi più incisivi nelle prossime puntate.
Prossimo appuntamento: cambio di programmazione
Attenzione alla nuova programmazione. A partire dalla seconda puntata, L’Isola dei Famosi 2025 andrà in onda lunedì 12 maggio, in prima serata su Canale 5 alle 21:20 e in contemporanea su Mediaset Infinity. Un ritorno alla collocazione classica del reality, per mantenere alta l’attenzione e la fidelizzazione del pubblico.
La nuova edizione de L’Isola dei Famosi parte con una combinazione vincente: Veronica Gentili, una conduttrice sorprendente, una co-protagonista come Simona Ventura, esperta e brillante, e un cast variegato pronto a tutto. Il viaggio è appena iniziato, ma le premesse sono già promettenti.