
Un incendio alla Mezquita di Cordoba in Spagna ha rischiato di dare origine a un’altra Notre Dame. Fortunatamente l’intervento immediato dei vigili del Fuoco hanno evitato il peggio per la moschea-cattadrale, patrimonio dell’Unesco.
L’incendio si è sviluppato all’altezza della Porta di San José, vicino alla via Magistral Gonzalez Francés. Sgomberata la zona dai servizi di emergenza per procedere alle operazioni di spegnimento. Solo dopo diverse ore, il sindaco José María Bellido ha potuto affermare che la Mezquita è salva. “Non ci sono più fiamme vive. Non sarà una catastrofe”.
Come si è sviluppato l’incendio alla Mezquita
Fonti municipali hanno riferito a El Paìs che a causare l’incendio è stato il corto circuito di una spazzatrice, una macchina che svolge lavori di pulizia, nella cappella di Almanzor. Alte colonne di fumo si sono alzate verso il cielo e si sono viste da diversi punti della città. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto anche i membri della Polizia Nazionale per isolare l’area e collaborare alle operazioni di spegnimento.
Il sindaco di Cordoba ha scritto su X: “Fortunatamente, il rapido e magistrale intervento dei vigili del fuoco di Cordoba ha evitato una catastrofe. L’incendio è ora spento e stanotte i vigili del fuoco e le squadre della polizia locale rimarranno sul posto per evitare qualsiasi rischio”.
L’incredibile incendio si è sviluppato intorno alle nove di ieri sera e ha messo in serio pericolo il gioiello architettonico dell’alto medioevo facendo temere a molti un epilogo simile a quello della cattedrale di Notre Dame a Parigi. Considerato un gioiello dell’architettura islamica, il sito fu costruito come moschea, sul luogo di una chiesa precedente, tra l’VIII e il X secolo dall’allora sovrano musulmano della città meridionale, Abd ar-Rahman, un emiro della dinastia degli Omayyadi. Dopo che i cristiani riconquistarono la Spagna nel XIII secolo sotto il re Ferdinando III di Castiglia, la chiesa fu trasformata in cattedrale e nei secoli successivi vennero apportate modifiche architettoniche.