
Haley Joel Osment, oggi 37 anni, è stato arrestato presso il comprensorio sciistico di Mammoth Lakes, in California. Le forze dell’ordine sono intervenute a seguito della segnalazione di una persona in evidente stato di alterazione. Al loro arrivo, hanno identificato Osment e proceduto all’arresto con l’accusa di presunta ubriachezza in un luogo pubblico e possesso di una sostanza non identificata, che – secondo fonti riportate da People – potrebbe trattarsi di cocaina.
Haley Joel Osment: un sorriso che nasconde il disagio
Nonostante la situazione, nella foto segnaletica diffusa, Osment sorrideva. L’attore sarebbe stato rilasciato poco dopo l’arresto. Mentre la decisione su eventuali procedimenti penali è ora nelle mani del procuratore distrettuale della Contea di Mono. La vicenda si aggiunge a un periodo particolarmente complicato nella vita personale dell’attore.
Le difficoltà dopo l’incendio di Altadena
Secondo quanto riferito da TMZ, Osment avrebbe recentemente perso la propria abitazione in un devastante incendio ad Altadena. La sua situazione si è ulteriormente aggravata a causa del rifiuto, da parte della compagnia assicurativa, di coprire i danni subiti. Dopo aver trovato una nuova sistemazione, l’attore si è scontrato con la realtà di una burocrazia che ha reso il suo percorso di ripresa ancora più difficile.
Haley Joel Osment: da giovane prodigio a carriera altalenante
Il pubblico lo ricorda come il dolce e intensissimo protagonista de Il sesto senso (1999), diretto da M. Night Shyamalan, ruolo che gli valse una candidatura agli Oscar. Ma già nel 1994, a soli sei anni, aveva interpretato il figlio di Tom Hanks in Forrest Gump. Nel 2001, fu poi il robot-bambino nel futuristico A.I. – Intelligenza Artificiale di Steven Spielberg.
Nonostante una carriera precoce e brillante, Osment si è progressivamente allontanato dai riflettori, partecipando solo sporadicamente a film e serie TV, come Il metodo Kominsky e, più recentemente, Blink Twice (2024).
Precedenti con la giustizia
Non è la prima volta che Osment ha problemi con la legge. Nel 2006, all’età di 18 anni, fu arrestato per guida in stato di ebbrezza e possesso di marijuana, dopo un incidente stradale. In quell’occasione, si dichiarò colpevole e fu condannato a tre anni di libertà vigilata. Anche in passato era stato coinvolto in episodi spiacevoli, come una lite pubblica all’aeroporto di Las Vegas durante il Super Bowl.
Un percorso tra luci e ombre
Haley Joel Osment rappresenta uno dei casi più emblematici di quanto possa essere difficile la transizione da giovane star a adulto nel mondo dello spettacolo. Dall’apice del successo hollywoodiano alle difficoltà personali e legali, la sua storia è un monito sull’instabilità della fama precoce e sulle sfide della vita reale, lontano dalle luci della ribalta.