Il funerale di Papa Francesco: quando e come sarà

I funerali di Papa Francesco si dovrebbero svolgere tra 3 giorni. Saranno rispettate le volontà di Bergoglio

Funerale Francesco

Il funerale di Papa Francesco si svolgerà, probabilmente, entro 9 giorni. C’è chi azzarda che l’ultimo saluto al Papa possa avvenire il prossimo 24 aprile. L’annuncio della sua morte è stato dato dal camerlengo, cardinale Kevin Farrell, nella Cappella della Casa Santa Marta. Accanto al camerlengo il Segretario di Stato Pietro Parolin, il Sostituto monsignor Edgar Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie monsignor Diego Ravelli.

Il funerale

Il funerale sarà celebrato dal cardinale Giovanni Battista Re e si svolgeranno pubblicamente in San Pietro. Secondo le volontà di Papa Francesco, il funerale sarà più “umile” di quelli precedenti. Tra le novità introdotte da Bergoglio, ci sono la constatazione di morte non nella camera del defunto ma nella cappella. Anche la deposizione del corpo nella bara sarà immediata. L’esposizione del corpo per la venerazione dei fedeli sarà anch’essa immediata. Il corpo sarà messo in una bara di legno, con interno zincato e non più in tre bare (cipresso, piombo e rovere).

La sepoltura

Dopo il funerale, Papa Francesco, aveva chiesto che la sua bara fosse portata a Santa Maria Maggiore e non nella Cappella Vaticana. Il suo desiderio sarà rispettato.

Le tre “stazioni”

Verranno mantenute le tre stazioni classiche: quella nella casa del defunto, quella nella Basilica di San Pietro e il luogo della sepoltura. Nella Basilica Vaticana verrà chiusa la bara e sarà svolta la celebrazione esequiale. Il corpo del Papa sarà esposto nella bara, appoggiata per terra e non “su un alto cataletto”.

 

(articolo in aggiornamento)