
Nel salotto spietato e cult di Belve, condotto da Francesca Fagnani, Floriana Secondi è stata protagonista di un’intervista tanto spassosa quanto toccante. Con la sua proverbiale spontaneità e una risata contagiosa, l’ex vincitrice del Grande Fratello 3 ha affrontato anche i passaggi più oscuri della sua vita, alternando momenti esilaranti a confessioni dolorose.
Scherzi e gaffe con Fagnani: tra i Sette Colli e la matematica
L’intervista si apre in modo leggero, con una serie di siparietti comici. Quando la Fagnani le chiede di elencare i Sette Colli di Roma, Floriana improvvisa con grande autoironia: «Colle Oppio… dove avevo un locale!» e poi aggiunge confusa: «Quel punto di Roma dove da un occhiello si vede il golfo… il Giardino degli Aranci!». Un momento che strappa sorrisi, ma che evidenzia anche la sua vulnerabilità: «Lo sapevo che mi facevi domande di cultura, ho paura», ammette, tra una battuta e l’altra.
Domiziano, il figlio “nato vecchio”: tra poesia e paura
Il tono cambia quando si parla del figlio, Domiziano, nato nel 2008 dalla relazione con Mirko Santini. Floriana lo descrive come un ragazzo estremamente serio e maturo: «È nato vecchio», dice con un sorriso amaro. A soli tre anni, Domiziano sconvolse la madre con una frase surreale: «L’erba sono i capelli del mondo». Una riflessione poetica che, invece di incantarla, la fece preoccupare a tal punto da portarlo da un prete esorcista: «Avevo paura, pensavo fosse posseduto».
Una reazione estrema, che però dice molto del contesto emotivo di Floriana, cresciuta in un ambiente instabile e traumatico. Un passato che ha inevitabilmente condizionato il modo in cui vive la maternità.
Un’infanzia negata: “Colpevolizzavo me stessa”
La confessione più forte arriva quando Floriana racconta la propria infanzia. Figlia di una madre tossicodipendente e coinvolta nella prostituzione, ha trascorso 14 anni in collegio dopo la separazione dei genitori. «Non capivo perché fossi lì. Mi sentivo rifiutata, pensavo che non mi volessero. Solo da adolescente ho compreso il motivo vero», racconta con lucidità.
Eppure, in quell’ambiente duro, Floriana ha sviluppato una forza interiore precoce: «Quando sentivo altri bambini piangere li consolavo. Mi facevo forza per loro e soffrivo di meno io».
Bullismo e fragilità: la lotta quotidiana di Domiziano
Domiziano ha ereditato dalla madre una sensibilità spiccata. Descritto come riflessivo, rispettoso e empatico, ha però pagato il prezzo della sua diversità. Floriana ha rivelato che il figlio è stato vittima di bullismo, tanto da dover cambiare scuola. Un destino difficile da accettare, ma che non ha scalfito il loro legame speciale.
«È la mia emozione più grande», dice Floriana, ricordando anche il tenero videomessaggio ricevuto dal figlio durante la sua partecipazione all’Isola dei Famosi. Parole semplici, ma cariche d’amore: «Mamma, mi manchi ma sono felice e orgoglioso di te».
Un ragazzo fuori dal tempo: il presente di Domiziano
Oggi Domiziano è un adolescente che ha scelto la riservatezza. Lontano dai riflettori e dai social, non ha seguito le orme mediatiche della madre. Un giovane che, nonostante la maturità precoce, si concede il diritto di non sapere ancora che strada intraprendere. «Non ha ancora una direzione chiara», si legge, ma forse è proprio questa la sua forma di libertà.
Floriana e Domiziano: due anime segnate che si cercano
Dietro il sarcasmo e le battute di Floriana c’è una donna che ha affrontato l’abisso e che, proprio grazie a quel dolore, ha imparato ad amare in modo viscerale. Il rapporto con Domiziano è la testimonianza di come, anche in un contesto segnato da traumi, possa nascere un amore profondo, autentico e resiliente.