
Nel quartiere San Giovanni Galermo di Catania, una violenta esplosione ha causato il crollo di una palazzina di tre piani. L’incidente è avvenuto durante un intervento per una fuga di gas, coinvolgendo squadre dell’azienda del gas e vigili del fuoco. Il bilancio è pesante: 14 feriti, tra cui quattro pompieri e diversi tecnici della rete del gas. Le autorità stanno lavorando intensamente per gestire l’emergenza e riportare la normalità nella zona.
Catania: l’esplosione e i soccorsi immediati
L’esplosione nel quartiere di Catania, seguita da un secondo boato, ha scatenato un inferno: una palazzina distrutta, veicoli in fiamme e detriti sparsi per centinaia di metri. Le squadre di soccorso, supportate da nuclei speciali NBCR (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico), sono intervenute tempestivamente per mettere in sicurezza l’area e assistere i feriti. L’unità di crisi, coordinata dalla Prefettura di Catania, ha ordinato l’evacuazione di circa 150 persone, un numero che potrebbe crescere.
Drammatica esplosione: Catania e l’apertura di un’inchiesta
Le forze dell’ordine e la procura di Catania hanno avviato un’indagine per accertare le cause della tragedia, ipotizzando un disastro colposo. I feriti, alcuni in condizioni gravi, sono stati trasportati negli ospedali cittadini, con interventi immediati per trattare ustioni e traumi. Intanto, l’area circostante rimane chiusa al traffico e sottoposta a rigorose verifiche tecniche.
Catania: le dichiarazioni delle autorità locali
Sebastiano Anastasi, presidente del Consiglio comunale di Catania, ha sottolineato l’importanza delle operazioni di evacuazione che hanno evitato ulteriori tragedie: “Grazie al coordinamento della Prefettura e all’impegno di Protezione Civile, vigili del fuoco e tecnici della rete del gas, si è riusciti a mettere in sicurezza le famiglie. Non possiamo che ringraziare tutti coloro che sono intervenuti con tempestività, nonostante i rischi”.
Anastasi ha anche rassicurato i cittadini, garantendo il supporto alle famiglie sfollate e confermando l’impegno del Comune nel ripristinare le condizioni di sicurezza e fornire assistenza.
Un appello alla collaborazione
Le autorità invitano la cittadinanza a collaborare affinché i tecnici possano completare le operazioni di messa in sicurezza il prima possibile. L’incidente ha evidenziato la necessità di interventi rapidi ed efficaci in situazioni di emergenza, ma anche di un’inchiesta approfondita per prevenire episodi simili in futuro.