Crolla il tetto in una scuola di Roma: studenti evacuati, sfiorata la tragedia

Parte del tetto della succursale dell’Istituto superiore Piaget Diaz è ceduta durante l’ingresso in classe. Nessun ferito, ma tanta paura tra studenti e personale. Accertamenti in corso sull’intero edificio.

Scuola Piaget Diaz

Momenti di paura questa mattina, venerdì 17 ottobre, in una scuola superiore di Roma, nel quartiere Quadraro. Intorno alle 8, proprio mentre gli studenti stavano entrando in classe. All’improvviso una porzione del controsoffitto della succursale dell’istituto Piaget Diaz, in via Diana, è rovinosamente crollata.

I detriti sono caduti lungo la tromba delle scale, costringendo i presenti ad abbandonare in fretta l’edificio. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma alcuni ragazzi sono stati visitati dal personale del 118 per aver inalato polvere e frammenti di calcinacci.

L’intervento dei soccorritori

Sul posto sono intervenute più squadre dei vigili del fuoco, insieme alle forze dell’ordine e ai sanitari del 118. I pompieri hanno provveduto a evacuare in sicurezza studenti, docenti e personale scolastico, e successivamente hanno avviato le verifiche strutturali sull’edificio.

A scuola, le lezioni sono state immediatamente sospese per consentire i rilievi tecnici e la messa in sicurezza dei locali interessati.

Scuola e sicurezza: accertamenti e responsabilità

Secondo quanto previsto dalle norme sulla sicurezza, la responsabilità dei locali scolastici spetta al dirigente scolastico. La manutenzione dell’edificio, invece, ricade sul Comune di Roma, trattandosi di un istituto di grado inferiore.

I vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo approfondito e redatto un verbale che potrebbe portare alla chiusura temporanea dei locali danneggiati. In caso di pericolo, le autorità ordineranno interventi urgenti per eliminare ogni rischio residuo.

Tanta paura ma nessun ferito

L’episodio, avvenuto proprio all’inizio della giornata scolastica, avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi. La prontezza dell’evacuazione e la fortuna hanno evitato una tragedia.

Gli studenti, scossi ma illesi, hanno lasciato l’edificio in modo ordinato, mentre il personale ha collaborato alle operazioni di soccorso. L’intera comunità scolastica resta ora in attesa degli esiti dei controlli strutturali, che determineranno tempi e modalità del ritorno in classe.