Il 22 agosto parte a Chianciano Terme la 25ma Edizione di Corto Fiction.

Alla Sala Fellini del Parco Acqusanta fino al 23 agosto. Una intensa due giorni per un panorama sul cortometraggio di oggi.

corto fiction1
Corto Fiction. La premiazione dopo la serata finale dell'edizione 2024

Partirà il prossimo 22 agosto la 25ma Edizione di Corto Fiction la rassegna dedicata al cortometraggio ideata e diretta da Lauro Crociani. Due intensi giorni di proiezioni fino al successivo 23 agosto per una esaustiva panoramica sul mondo del cortometraggio di oggi ospitata presso la Sala Fellini del Parco Acquasanta.

 

Corto Fiction. Il festival, i corti, la struttura e la filosofia

Corto Fiction giunge quest’anno alla 25 edizione, un traguardo molto significativo per una rassegna che negli anni ha tenuto inalterato lo spirito fondativo dell’ideatore e direttore artistico Lauro Crociani. Il festival è basato sulla sua competenza nel campo dei cortometraggi alla quale si aggiunge l’impegno di tutta l’Associazione Immagini e Suono. Assieme con impegno e, soprattutto, serietà sono riusciti in tutti questi anni ad offrire al pubblico una vasta panoramica su questa piccola ma importante forma d’arte.

L’edizione 2025 ha come titolo ‘L’Italia Migliore’ e rappresenta la sintesi dell’attività di questi 25 anni. Per comprendere i motivi di questa particolare dedica vogliamo citare il pensiero di Laura Crociani, ideatore e direttore artistico della rassegna che presentando il programma ha pronunciato queste brevi ma illuminanti parole:

“C’è un’Italia Migliore anche nel settore dei cortometraggi, la società è intrisa di mille difetti in tutti i settori e anche nell’audiovisivo non è esente. Ma sono molti festival che fortunatamente operano con serietà e tanta volontà. Contribuiscono con valori positivi assoluti a portare al pubblico le opere migliori senza guardare all’opportunismi, al nepotismo o a nomi che possono far comodo. Al Corto Fiction Chianciano Terme il nostro motto rimane negli anni: il Bello, l’Utile e il Giusto del Cortometraggio. Si affrontano anche temi difficili, ma sempre con la speranza, ammorbare il pubblico in sala non è nelle nostre intenzioni. L’ironia, la risata, la gioia di condividere una visione in compagnia ci deve essere. Ci proviamo con disinteresse nel potare sullo schermo l’Italia Migliore.”

corto fiction 2
Il manifesto di Corto Fiction 2025

Corto Fiction 2025. I contenuti

Le due giornate finali di Corto Fiction propongono la proiezione di una quarantina di opere che la Giuria del Festival ha selezionato visionando le 184 iscritte e partecipanti per le diverse sezioni relative ai temi proposti dal bando.

Le opere selezionate saranno proiettate al pubblico in sala che sarà chiamato a partecipare ad una votazione i cui risultati assegneranno il premio più ambito, quello del pubblico.

Esporre in dettaglio il contenuto di queste due intense giornate dedicate al cortometraggio è impossibile vista la ricchezza delle opere selezionate. Si può però anticipare che tra i vincitori c’è “Mercato libero” di Giuseppe Cacace a cui va il Premio Sociale, “Indifference” di Accursio Graffeo, realizzato con l’intelligenza artificiale si aggiudica il Premio Nuova Frontiera Narrativa. “Quello che non ti ho detto” dei Fratelli Bulgarelli Flavio e Massimo. L’attore è Giorgio Colangeli che si è detto disponibile ad essere presente alla premiazione per ritirare il Premio.

Altri vincitori sono: “Il ricatto del silenzio” di Maura Oliva , Miglior opera Fedic –  “Pronto cantieri” di Ettore di Gennaro Premio Comico –  “Ronzio” di Niccolò Donattini Premio Tema Libero – “Appuntamento a mezzogiorno” di Antonio Passaro Premio Cavallo Alato – “L’ultimo ingrediente” di Lorenzo Cioglia Miglior Comedy – “Medley” di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis – “Maccaria” di Giulia Minella Miglior Tema Spirituale.

A consegnare i premi saranno le Autorità locali.

C’è da segnalare che il 25°Corto Fiction ha il sostegno del Comune di Chianciano Terme, La Banca Centro Toscana Umbria, Le Terme, Mibact Fedic spettacolo. L’ingresso alle proiezioni è gratuito.

 

Corto Fiction 2025

L’Italia Migliore

22- 23 agosto 2025

Chianciano Terme

Ingresso Libero