Condizioni di salute di Papa Francesco. Bene ma non benissimo…

Il cardinale Parolin accenna a una "riorganizzazione" per il futuro. Quasi certa l'assenza di papa Francesco a Pasqua

Papa Francesco

Dal rientro a Santa Marta, dopo la dimissione dall’ospedale Gemelli, le notizie sulle condizioni di salute di Papa Francesco sono “sparite”. Terminate le fake news, si avvicina la Pasqua e oggi si torna a pensare al 27 marzo di 5 anni fa quando il Pontefice si trovò solo e sotto la pioggia e in una piazza San Pietro vuota. L’immagine, fu trasmessa dal Vaticano durante il lockdown per la pandemia di coronavirus, fece il giro del mondo e passò alla storia. In quell’occasione dal Pontefice arrivò la benedizione “Urbi et Orbi” e la preghiera per la fine della pandemia. La preghiera si tenne sul sagrato della Basilica in un silenzio assordante.

Il silenzio assordante 5 anni dopo

Il silenzio assordante oggi è quello della Sala Stampa Vaticana. Solo il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, dopo i lavori della “Cattedra dell’accoglienza” alla Fraterna Domus di Sacrofano ha rilasciato qualche dichiarazione ai giornalisti relativamente alla salute di papa Francesco. Il cardinale Parolin ha dichiarato: “Ricevo continuamente messaggi di persone che dicono ‘stiamo pregando per il Papa, stiamo pregando per la sua piena ripresa, per il suo pieno ristabilimento perché possa tornare a svolgere la sua attività, a governare la Chiesa. Forse non come prima, bisognerà trovare maniere diverse”.

Quindi il Papa sta bene ma non benissimo e sul futuro del suo pontificato resta un grande punto di domanda.

La prossima Pasqua

La Santa Sede ha comunicato il calendario delle prossime celebrazioni liturgiche in occasione della Pasqua. Il calendario parte dal 13 aprile (domenica delle Palme) per concludersi il 27 aprile con la canonizzazione di Carlo Acutis. Ma nella comunicazione rilasciata non è specificato chi celebrerà le Messe. Dando per scontato che non sarà sicuramente il Pontefice, crescono i dubbi su una sua eventuale presenza alla celebrazione della Santa Pasqua.

Papa Francesco sul balcone del Gemelli

L’ultima e unica apparizione di papa Francesco, dal giorno del suo ricovero per la polmonite bilaterale, è quella sul balcone dell’ospedale poco prima del rientro a Santa Marta. Il Pontefice, visibilmente provato, ha comunque voluto salutare i fedeli ma non sarà passata inosservata ai più, la smorfia di “sofferenza” nella respirazione dopo aver benedetto i presenti. Per Jorge Bergoglio si prospetta un lungo periodo di riposo (due mesi ndr).

Staremo a vedere come si comporteranno i suoi “fedelissimi” e come cercheranno di ovviare alla sua assenza.