
In un momento di pausa durante il Music of the Spheres World Tour, Chris Martin ha deciso di condividere un frammento intimo della sua vita. Dal suggestivo scenario notturno di Hong Kong, il cantante ha pubblicato su Instagram un video in cui parla apertamente della sua battaglia contro la depressione. Una testimonianza genuina, nata dal desiderio di essere di supporto a chi si sente allo stesso modo.
“Ultimamente ho notato che molte persone, incluso me stesso, stanno attraversando momenti difficili”, ha dichiarato Martin, introducendo un messaggio carico di empatia e speranza.
Come affrontare la depressione Chris Martin
Chris Martin non si è limitato a raccontare il suo stato d’animo, ma ha scelto di offrire consigli concreti, sperando che possano essere d’aiuto anche ad altri. Uno degli strumenti che menziona è la scrittura libera: una tecnica semplice ma efficace, che consiste nello scrivere per dodici minuti tutto ciò che si ha in mente, per poi distruggere o buttare via il foglio. “È qualcosa che trovo molto liberatorio”, ha spiegato.
Tra le altre pratiche che Martin ha adottato ci sono la meditazione trascendentale e la propriocezione, un metodo che unisce movimento corporeo e stimolazione cerebrale, utile anche per giovani con disturbi come ADHD o autismo. Questa tecnica, sviluppata da Jim Costello, è nota come Metodo Costello.
La musica come terapia e ispirazione
Per un artista, la musica è anche cura. Non sorprende, quindi, che tra le fonti di benessere citate da Martin ci sia la musica terapeutica, in particolare quella prodotta da Jon Hopkins, pioniere nella sperimentazione sonora con effetti positivi sulla mente.
Inoltre, il cantante ha parlato di un’artista che lo rende felice ogni volta che l’ascolta: Chloe Qisha. “La sua musica mi mette davvero di buon umore”, ha detto, sorridendo mentre nel video mostra una piazza piena di persone che ballano, un’immagine simbolica di leggerezza e connessione.
Chris Martin: l’importanza della gratitudine
Nel suo messaggio, Martin sottolinea quanto sia fondamentale trovare motivi di gratitudine anche nei momenti difficili. “Osservare le persone che ballano, ascoltare musica, scrivere, respirare… queste sono alcune delle cose che mi aiutano a ricordare quanto sia bello essere vivi”, afferma nel video con tono pacato e sincero.
Tra le sue fonti di ispirazione recente, cita anche il film Sing Sing, diretto da Greg Kwedar, e il libro The Oxygen Advantage, un saggio che esplora il potere della respirazione per migliorare il benessere fisico e mentale.
Una battaglia che non si combatte da soli
Non è la prima volta che Chris Martin parla pubblicamente della sua salute mentale. Già nel 2014, dopo il divorzio da Gwyneth Paltrow, aveva ammesso di essere caduto in depressione. E anche nel 2020 aveva raccontato di attraversare un periodo buio.
Il nuovo video non è solo un racconto personale, ma un invito alla condivisione e alla comprensione. “Vi mando tanto amore e spero che stiate bene”, conclude Martin con un sorriso, ricordando ai fan che lo incontreranno presto durante la tappa di Seoul del tour.