Bernadette di Casa a Prima Vista: “Ho davvero comprato quella casa”

La studentessa di Medicina al San Raffaele di Milano racconta la sua esperienza: da semplice partecipazione televisiva a vera compravendita immobiliare. “In tre giorni ho trovato la casa che cercavo da anni”.

casa a prima vista

Per Bernadette Rizzuto, studentessa di Medicina e Chirurgia al San Raffaele di Milano, la partecipazione a Casa a Prima Vista è iniziata quasi per gioco e si è trasformata in un’occasione concreta. La giovane, originaria di Cosenza, è diventata una delle poche concorrenti che hanno realmente concluso l’acquisto dell’immobile visto nel programma di Real Time.
L’episodio in cui è apparsa, andato in onda il 13 ottobre, ha segnato per lei un vero punto di svolta: “In tre giorni ho trovato la casa che cercavo da anni”, ha raccontato a Fanpage.it.

Una ricerca lunga e piena di ostacoli

Da tempo Bernadette cercava un bilocale a Milano dove stabilirsi definitivamente. Il suo sogno era un appartamento di 50-80 metri quadrati, luminoso e in una zona tranquilla come Città Studi, Buenos Aires o Argonne. Il vincolo, un budget massimo di 375 mila euro. Tuttavia, ogni tentativo falliva: quando trovava una soluzione interessante, l’immobile era già stato venduto.

Durante le vacanze di Pasqua, la nonna le ha proposto di iscriversi a Casa a Prima Vista. Inizialmente Bernadette non conosceva il programma, ma ha accettato per far felice la nonna. In meno di due settimane, la redazione l’ha contattata per partecipare alle registrazioni.

Casa a Prima Vista: la scelta e la trattativa reale

Durante le riprese, accompagnata dalla madre — che ha contribuito economicamente all’acquisto — Bernadette ha visitato tre appartamenti presentati dagli agenti di Casa a Prima Vista. La proposta che l’ha conquistata è stata quella di Mariana D’Amico, che le ha mostrato un bilocale luminoso nel quartiere Lambrate.

Dopo la puntata, Bernadette ha rivisto l’immobile privatamente e ha deciso di procedere con la trattativa, seguita da un’agenzia esterna. Pur non essendo più assistita direttamente da Mariana, ha trovato grande disponibilità da parte sua e dello staff.

Il prezzo iniziale presentato in tv era di 340 mila euro, ma la negoziazione si è conclusa con un ribasso: 300 mila euro più le spese d’agenzia. Alcuni elementi inclusi nel prezzo originale, come il garage e parte dei mobili, sono stati esclusi per volontà di Bernadette, che preferiva acquistare la casa vuota.

L’appartamento ristrutturato su misura

L’abitazione, già dotata di cucina e bagno nuovi, è stata riorganizzata per adattarsi alla vita universitaria della giovane proprietaria. Il soggiorno è stato trasformato in uno spazio studio con scrivania e divano letto, le pareti sono state ridipinte e un controsoffitto con luci a led ha reso più luminoso il corridoio.
L’ingresso ufficiale nella nuova casa è previsto per l’inizio di novembre.

Lambrate, una sorpresa inaspettata

In un primo momento Bernadette non era convinta della zona. Aveva infatti indicato Argonne e Città Studi tra le sue preferenze, ma visitando meglio Lambrate ha scoperto un quartiere vivibile, ben servito e vicino a Casoretto, a pochi passi dal Politecnico. “All’inizio pensavo non facesse per me, poi mi sono ricreduta: è tranquillo e sicuro”, ha spiegato.

Un’esperienza da ricordare

A distanza di qualche settimana dalla messa in onda, Bernadette descrive Casa a Prima Vista come “un’esperienza bellissima e utile”. In pochi giorni è riuscita a ottenere ciò che cercava da anni, grazie al supporto del programma e dei tre agenti protagonisti — Gianluca, Ida e Mariana — che l’hanno accompagnata nel percorso.

Consiglio per chi cerca casa

La storia di Bernadette dimostra che definire bene le proprie priorità — budget, zona, dimensioni e servizi — è il primo passo per non perdere tempo nella ricerca. Analizzare il mercato, verificare la documentazione e affidarsi ad agenti competenti può davvero fare la differenza.