Nasce B.EST: lo sport diventa comunità a Bussero e nella Martesana

Un gruppo di genitori di Bussero dà vita a B.EST, un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro che unisce educazione, territorio e benessere collettivo.

B EST Bussero

Il 4 giugno 2025 segna la nascita ufficiale di B.EST – Buxerium Educazione, Sport e Territorio, una associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro fortemente radicata nella realtà di Bussero, nel cuore della Martesana, a est di Milano.
Il progetto nasce dal desiderio concreto di un gruppo di genitori e famiglie del territorio, uniti dalla convinzione che lo sport possa diventare un veicolo di educazione, benessere e coesione sociale.

Dopo mesi di confronto, idee, riunioni e un percorso organizzativo impegnativo, queste persone hanno deciso di tradurre il loro entusiasmo in un’azione concreta: creare un punto di riferimento capace di mettere insieme sport, educazione e valorizzazione del territorio.

B.EST non è solo un acronimo, ma un vero manifesto di intenti. È la dimostrazione di come la partecipazione dal basso possa generare progetti solidi e duraturi quando è alimentata da passione e senso civico.

Lo sport come strumento di crescita e inclusione

Alla base della missione di B.EST c’è una visione chiara: lo sport come mezzo di educazione e crescita personale, non come competizione fine a sé stessa, ma come opportunità di apprendimento e condivisione.

L’associazione si propone di incentivare la pratica sportiva a ogni età, offrendo attività che possano contribuire al benessere individuale e collettivo, sviluppando abilità fisiche e relazionali, e promuovendo valori come la collaborazione, il rispetto, la solidarietà e la resilienza.

Tutti i percorsi saranno inclusivi e accessibili, aperti a chiunque voglia avvicinarsi allo sport, indipendentemente dalle capacità o dalle condizioni di partenza.
L’obiettivo è costruire una comunità attiva, sana e consapevole, in cui lo sport diventi una forma di educazione civica e un modo per migliorare la qualità della vita di ciascuno.

Educazione, Sport e Territorio: il significato di B.EST

Il nome B.EST racchiude il senso più profondo del progetto: Educazione, Sport e Territorio.
Ma c’è anche una radice storica che lega l’associazione alla propria terra. Buxerium è infatti l’antico toponimo latino di Bussero, apparso in documenti tardo-romani e medievali.
Il termine deriva da buxus (bosso), una pianta sempreverde simbolo di continuità, resistenza e determinazione.

Questo richiamo non è casuale: proprio come il bosso, che resiste e si rinnova, B.EST vuole rappresentare la forza delle radici e la capacità di rigenerarsi attraverso l’impegno collettivo.
Un simbolo di identità, appartenenza e cura del territorio, che diventa il filo conduttore di ogni iniziativa.

Valorizzare il territorio attraverso il recupero degli spazi verdi

Uno dei punti cardine del progetto riguarda il recupero e la valorizzazione delle aree verdi di Bussero e della Martesana.
Questi luoghi, spesso trascurati o sottoutilizzati, sono considerati da B.EST spazi di grande potenziale sociale e aggregativo, perfetti per attività sportive, eventi e iniziative all’aperto.

L’associazione intende collaborare attivamente con i cittadini, le istituzioni locali e le altre realtà associative e sportive già presenti, promuovendo una rete territoriale basata sulla cooperazione e sul senso di comunità.
L’obiettivo è trasformare gli spazi pubblici in luoghi vivi e condivisi, dove le persone possano incontrarsi, muoversi, crescere e sentirsi parte di un progetto collettivo.

Un impegno collettivo per la comunità

Dietro B.EST non c’è una logica economica, ma una profonda motivazione sociale e civica.
I fondatori sono genitori che hanno scelto di dedicare tempo ed energie al proprio paese, convinti che l’unione tra educazione e sport possa contribuire a costruire una società più inclusiva e partecipata.

“La nascita di B.EST è, per noi, la risposta a un bisogno di comunità”, spiega il presidente Pietro Dommarco.
“Vogliamo che lo sport sia accessibile a tutti e diventi un vero volano di crescita.
Crediamo che attraverso l’educazione sportiva e la valorizzazione del territorio Bussero e la Martesana possano riscoprire la loro identità e il loro potenziale.”

Queste parole riassumono perfettamente lo spirito con cui l’associazione è nata: nessun interesse personale, solo il desiderio di costruire qualcosa di utile e duraturo per il bene comune.

Gite in Lombardia e trekking per bambini

Tra le prime iniziative promosse da B.EST, spiccano le attività all’aperto pensate per famiglie e bambini, in linea con la filosofia dell’associazione che unisce movimento, scoperta e contatto con la natura.

In programma per sabato 8 e/o domenica 9 novembre 2025, previa prenotazione, ci sarà un’escursione dedicata alle famiglie: il Sentiero dello Spirito del Bosco a Canzo, uno dei percorsi naturalistici più suggestivi e conosciuti della Lombardia, ideale anche per i più piccoli.

Il cammino si snoda all’interno di una foresta ai piedi dei Corni di Canzo, in provincia di Como, dove è possibile ammirare le affascinanti sculture in legno di Alessandro Cortinovis, che raffigurano gnomi, elfi, folletti, fauni e uomini albero: veri e propri abitanti magici del bosco.

Durante la gita, i partecipanti potranno esplorare anche il Sentiero Geologico, un itinerario ricco di sorprese naturali come le sorgenti pietrificanti e le marmitte dei giganti, fenomeni che stimoleranno la curiosità di grandi e piccoli.
La strada che collega Terz’Alpe a Prim’Alpe offre panorami rilassanti e percorsi adatti a tutti, perfetti per vivere una giornata in mezzo alla natura in piena sicurezza e serenità.

L’escursione si concluderà con la visita alla chiesetta di San Miro, piccolo gioiello del territorio, capace di emozionare con la sua atmosfera raccolta e il panorama che la circonda.
Un’esperienza che unisce divertimento, educazione ambientale e spirito di gruppo, perfettamente in linea con la missione di B.EST: stare insieme, scoprire, crescere e prendersi cura del territorio.

Crescere insieme, passo dopo passo

B.EST rappresenta una visione condivisa del futuro, dove le persone diventano protagoniste del cambiamento attraverso gesti concreti.
Lo sport, il contatto con la natura e l’educazione ambientale diventano strumenti per rafforzare i legami sociali, educare al rispetto reciproco e favorire la partecipazione attiva alla vita del territorio.

Con l’entusiasmo dei suoi fondatori e l’apertura verso chiunque voglia contribuire, B.EST si propone come un modello di cittadinanza attiva e collaborativa, un punto di riferimento per chi crede che il benessere collettivo nasca dal coinvolgimento e dalla solidarietà.

Bussero e la Martesana trovano così una nuova energia: quella di una comunità che si muove, cresce e si prende cura di sé stessa, passo dopo passo, camminando insieme verso un futuro migliore.

www.best-asd.it

iscrizioni@best-asd.it