
Mattinata di paura lungo l’autostrada A12, dove oggi, lunedì 29 luglio, intorno alle 10:30, si è verificato un incidente particolarmente pericoloso con un’autocisterna. All’altezza del chilometro 145 in direzione sud, nel tratto che attraversa il comune di Vecchiano, nei pressi di Migliarino, il mezzo pesante carico di carburante ha perso il controllo. Il veicolo ha divelto il guardrail ed è finito fuori carreggiata, ribaltandosi rovinosamente.
Il veicolo trasportava benzina avio, un liquido estremamente infiammabile, utilizzato per il rifornimento di aeromobili. L’impatto ha provocato una falla nella cisterna, causando un immediato sversamento del carburante sul terreno e sull’asfalto circostante.
Salvataggio del conducente dell’autocisterna e interventi di emergenza in A12
Il conducente, rimasto intrappolato nell’abitacolo del mezzo incidentato, è stato estratto dalle lamiere contorte grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco di Lucca e Pisa. Gravemente ferito, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cisanello di Pisa in codice rosso a bordo dell’elisoccorso Pegaso.
Le squadre dei Vigili del fuoco, una volta estratto l’autista, si sono immediatamente dedicate alla messa in sicurezza del sito. Il rischio di incendio o esplosione era elevato, a causa della natura altamente infiammabile del carburante disperso. I tecnici hanno tamponato la falla, ma i vapori sprigionati hanno costretto a bloccare completamente la circolazione.
A12 chiusa: traffico interrotto in entrambe le direzioni
Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato interdetto al traffico in entrambe le carreggiate, sia in direzione nord che sud. Le autorità hanno deciso di chiudere completamente la strada. Soprattutto per la pericolosità dei vapori emessi dal carburante. L’area per diversi chilometri era satura di vapore di benzina portando irritazione alle vie respiratorie.
La circolazione rimarrà bloccata fino al termine delle delicate operazioni di travaso della benzina avio rimasta nella cisterna. Verrà ristabilita alla completa bonifica e messa in sicurezza dell’intera zona. Al momento si registrano lunghe code e disagi per gli automobilisti in transito.
Presenza massiccia di soccorsi: Vigili del fuoco, Polizia stradale, 118 e Pegaso
Oltre ai Vigili del fuoco, sul posto sono intervenuti anche la Polizia stradale per i rilievi e la gestione del traffico, le ambulanze del 118, e l’elisoccorso Pegaso che ha effettuato il trasporto del ferito in ospedale. La priorità resta la sicurezza pubblica, viste le caratteristiche altamente pericolose del materiale sversato.
Una giornata di emergenza e paura sull’A12
L’incidente di oggi mette ancora una volta in evidenza i rischi legati al trasporto su gomma di sostanze pericolose. Solo il rapido intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori ha evitato conseguenze ancora più gravi. La situazione è monitorata minuto per minuto, e le autorità invitano gli automobilisti a evitare la zona fino a nuova comunicazione.