Caos su volo Lufthansa: passeggero attacca due minori, aereo dirottato a Boston

Un 28enne indiano ha aggredito due adolescenti durante un volo da Chicago a Francoforte, costringendo il pilota a un atterraggio d’emergenza a Boston. L’uomo è stato arrestato e rischia fino a dieci anni di carcere.

Lufthansa volo

Momenti di terrore sul volo Lufthansa 431, partito da Chicago e diretto a Francoforte, quando un passeggero ha improvvisamente aggredito due ragazzi di 17 anni utilizzando una forchetta di metallo.
Il comandante è stato costretto a deviare la rotta verso Boston, dove l’aereo ha effettuato un atterraggio d’emergenza. Le autorità federali americane hanno preso in custodia l’aggressore subito dopo lo sbarco.

Aggressione improvvisa durante il viaggio sul volo Lufthansa

Secondo quanto ricostruito dalla Procura del Massachusetts, l’uomo avrebbe colpito i due adolescenti poco dopo il servizio pasti. Si tratta di Praneeth Kumar Usiripalli, 28 anni, cittadino indiano. Uno dei ragazzi, seduto al centro, stava dormendo quando è stato ferito alla spalla. L’altro ragazzo è stato colpito alla parte posteriore della testa. Testimoni riferiscono che Usiripalli si sarebbe alzato improvvisamente e avrebbe iniziato a colpire senza motivo apparente.

Reazioni fuori controllo e tentativi di bloccarlo

I membri dell’equipaggio sono intervenuti immediatamente, ma l’uomo è diventato ancora più violento.
Avrebbe mimato una pistola con le dita, se la sarebbe puntata alla bocca e avrebbe finto di premere un grilletto immaginario, sotto lo sguardo attonito dei passeggeri.
Poco dopo, avrebbe schiaffeggiato una donna seduta poco distante e tentato di colpire un assistente di volo, prima di essere finalmente immobilizzato dal personale di bordo.

L’arresto e le accuse formali

Atterrato al Logan International Airport di Boston, il 28enne è stato arrestato e posto in custodia federale.
Le indagini hanno rivelato che Usiripalli si trovava negli Stati Uniti con un visto studentesco per un master in studi biblici. Però aveva oltrepassato il periodo legale di permanenza, risultando di fatto irregolare sul territorio.

Le accuse formalizzate dal Dipartimento di Giustizia parlano di aggressione con arma pericolosa a bordo di un aeromobile sotto giurisdizione statunitense.
Se riconosciuto colpevole, l’uomo rischia fino a 10 anni di prigione, tre anni di libertà vigilata e una multa fino a 250.000 dollari.

La risposta di Lufthansa

In una nota ufficiale, Lufthansa ha ribadito che “la sicurezza e il benessere di passeggeri ed equipaggio sono la priorità assoluta”.
La compagnia ha confermato la deviazione del volo e l’atterraggio in sicurezza a Boston, assicurando assistenza, alloggio e nuovi voli per tutti i passeggeri coinvolti.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli internazionali e sulla gestione dei comportamenti violenti a bordo.