
In Alaska, ad Anchorage, alle 21 (ora italiana) si terrà l’incontro tra Trump e Putin. Il faccia a faccia tra i due leader ha l’obiettivo di riapire un tavolo di pace per l’Ucraina. Il vertice in Alaska sarà il punto di partenza in preparazione dell’incontro che dovrebbe svolgersi prossimamente tra Putin, Trump, Zelensky e, forse, l’Europa. Molte le incognite a partire dalla discussione sulle concessioni che le parti potrebbero usare per arrivare al cessate il fuoco.
Le dichiarazioni di Dondal Trump
Il presidente degli Stati Uniti, Trump, ha dichiarato di puntare a un cessate il fuoco che ponga fine al più vasto conflitto in Europa dalla Seconda guerra mondiale. “Voglio vedere un cessate il fuoco” ha dichiarato Trump stamani mentra era in volo sull’Air Force One. “Questo non ha a che fare con l’Europa, l’Europa non mi dice cosa fare ma saranno ovviamente coinvolti nel processo come Zelensky. Voglio vedere un cessate il fuoco rapidamente, non so se succederà oggi ma non sarò contento se non succede”.
In mattinata il Presidente americano ha parlato al telefono anche con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko che lo ha invitato a Minsk con la sua famiglia .
Putin atterrato ad Anchorage
L’aereo partito da Magadan in Russia con a bordo il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage in Alaska alle 19.51 (ora italiana) per il vertice con il presidente americano Donald Trump. Lo riportano i media russi. L’incontro si terrà presso la base militare congiunta Elmendorf-Richardson dell’Aeronautica e dell’Esercito statunitense.
Sono previsti diversi incontri diplomatici tra le due delegazioni in vari formati: individuali e in gruppi più ampi. Si prevede che l’evento si concluda circa sette ore dopo, secondo il programma, con l’organizzazione di una conferenza stampa congiunta con entrambi i leader.
La RAI garantirà una copertura del vertice con informazioni e aggiornamenti minuto per minuto.