Voce News
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Attualità
    • Cronaca nera
  • Esteri
    • Guerra in Ucraina
    • Guerra israelo palestinese
    • News dal Marocco
  • Economia e Politica
    • Politica
  • Cultura Spettacolo
    • Costume e Società
    • Cinema Teatro
    • Musica e Concerti
    • Mostre, Arte e Musei
    • Speciale Sanremo
  • Sport
    • Serie A
    • Tennis
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Salute e Benessere
    • Viaggi e Sapori
    • Gossip
    • Curiosità
    • Meteo
    • Programmi TV
    • Scienza Tecnologia
  • Rotary Club
Ultime news
  • [ 20/11/2025 ] Play-off mondiali: per l’Italia c’è l’Irlanda del Nord Sport
  • [ 20/11/2025 ] Famiglia tedesca muore in hotel a Istanbul: indagini su pesticidi letali Esteri
  • [ 20/11/2025 ] Nola, 23enne uccisa dal fratello: chiamata alla madre dopo il delitto Cronaca nera
  • [ 20/11/2025 ] Bara sepolta senza salma: a Ferrara un grave errore nel trasporto funebre Cronaca
  • [ 20/11/2025 ] Tensione istituzionale sgonfiata: Meloni vede Mattarella dopo il caso Bignami Economia e Politica
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Aeroitalia dovrà cambiare nome: Tribunale accoglie ricorso di Ita Airways

Tiziana Manfrini 14/08/2025

Nome, logo e livrea degli aerei saranno modificati dopo la decisione dei giudici: la somiglianza con l’ex Alitalia può confondere i passeggeri.

Aeroitalia

Il Tribunale di Roma ha imposto ad Aeroitalia di avviare un profondo rebranding, ritenendo che l’immagine della compagnia sia troppo simile a quella della storica Alitalia. La causa è partita da Ita Airways, erede dell’ex compagnia di bandiera, che ha acquistato i diritti sul marchio Alitalia per 90 milioni di euro.

Secondo i giudici, il logo e i colori utilizzati da Aeroitalia potrebbero trarre in inganno i viaggiatori, generando confusione con il brand di Ita.

Dalla trattativa fallita di Aeroitalia alla decisione del tribunale

Nei mesi scorsi Aeroitalia aveva tentato di trovare un accordo con Ita Airways, ma i negoziati si sono conclusi senza intesa. La sentenza di secondo grado obbliga ora la compagnia a modificare nome, logo, livrea e persino il dominio web.

Il cambiamento non sarà solo estetico: per un’azienda fondata nel 2021 dal banchiere francese Marc Bourgade, si tratta di ridefinire tutta la propria identità visiva e commerciale.

Aeroitalia: nuovo marchio già pronto

L’amministratore delegato Gaetano Intrieri ha annunciato che il nuovo nome è stato scelto e sarà svelato a breve. Nonostante la modifica, la nuova immagine continuerà a riportare la dicitura “operated by Aeroitalia”.

Sul fronte legale, però, la vicenda non è ancora conclusa: a ottobre è prevista una nuova udienza e la sentenza definitiva potrebbe arrivare solo tra circa due anni. Se il verdetto dovesse essere ribaltato, Aeroitalia intende ripristinare il marchio originale e chiedere un risarcimento a Ita Airways.

Operazioni e destinazioni di Aeroitalia

Attualmente Aeroitalia opera voli di linea e charter, concentrando la propria attività soprattutto sugli aeroporti di Roma-Fiumicino, Cagliari, Olbia, Catania e Palermo, con rotte nazionali e internazionali.

Il rebranding, quindi, dovrà essere gestito senza interrompere le operazioni e mantenendo la continuità del servizio.

Come evitare conflitti sui marchi

Per ridurre il rischio di controversie simili, le aziende possono:

  • Consultare banche dati ufficiali come quelle dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) o dell’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).

  • Utilizzare strumenti di ricerca online che permettono di verificare se un nome o un logo sia già registrato.

  • Affidarsi a consulenti specializzati in proprietà industriale, che possono effettuare controlli approfonditi anche su marchi non identici ma potenzialmente confondibili.

documenti identitàPrecedente

Maxi furto di documenti d’identità in hotel italiani: dieci strutture coinvolte

Sophie CodegoniSuccessivo

Sophie Codegoni e la ialuronidasi: “Dolore e gonfiore, ma ne è valsa la pena”

Articoli correlati

Jesi studentessa suicidio
Attualità

Dramma a Jesi: studentessa di 17 anni tenta suicidio in una chiesa abbandonata

Tiziana Manfrini 10/03/2025

Una tragedia ha scosso la comunità di Jesi, nelle Marche: una studentessa di 17 anni ha tentato il suicidio impiccandosi all’interno di una chiesa abbandonata. La giovane è ora ricoverata in coma profondo nel reparto […]

Parkinson
Scienza e Tecnologia

Nuove speranze nella ricerca contro il Parkinson

Tiziana Manfrini 05/11/2024

Una nuova e promettente scoperta scientifica offre speranza ai malati di Parkinson e di altre gravi malattie neurodegenerative come la corea di Huntington. La ricercatrice italiana e senatrice a vita Elena Cattaneo, insieme al suo […]

Papa Francesco e Corona
Attualità

Fabrizio Corona e la profezia fallita: il Papa è vivo, ma chi lo dice a lui?

Tiziana Manfrini 25/03/2025

Il Papa torna, ma il vero protagonista è sempre Corona. Trentasette giorni di ricovero, una polmonite bilaterale, ossigeno ad alti flussi, paura e preghiere. Eppure, quando Papa Francesco lascia il Policlinico Gemelli, l’Italia non celebra […]

pubblicità
pubblità

pubblità

Ultime news

  • https://www.vocenews.it/wp-content/uploads/2025/04/calcio-minacce.png
    Play-off mondiali: per l’Italia c’è l’Irlanda del Nord
    Riccardo Rutigliano 20/11/2025
  • Istanbul hotel
    Famiglia tedesca muore in hotel a Istanbul: indagini su pesticidi letali
    Redazione VoceNews 20/11/2025
  • Nola omicidio
    Nola, 23enne uccisa dal fratello: chiamata alla madre dopo il delitto
    Redazione VoceNews 20/11/2025
  • Ferrara Salma
    Bara sepolta senza salma: a Ferrara un grave errore nel trasporto funebre
    Tiziana Manfrini 20/11/2025
  • Giorgia Meloni
    Tensione istituzionale sgonfiata: Meloni vede Mattarella dopo il caso Bignami
    Redazione VoceNews 20/11/2025