
Un episodio scioccante ha colpito un ristorante della famosa catena Haidilao a Shanghai, specializzato in hotpot. Due adolescenti, in evidente stato di ebbrezza, sono stati ripresi mentre urinavano nel brodo destinato ai clienti. Il video, diventato virale in poco tempo, ha provocato indignazione e costretto l’azienda a intervenire rapidamente per gestire le conseguenze.
La reazione della catena Haidilao
Dopo la diffusione del video, Haidilao ha avviato un’indagine interna per risalire al luogo esatto dell’incidente, che si è verificato il 24 febbraio. Il ristorante coinvolto si trova a Shanghai e, secondo le informazioni disponibili, nessun cliente ha consumato il brodo contaminato. Tuttavia, l’azienda ha deciso di adottare una misura straordinaria per tutelare la propria reputazione e la fiducia della clientela.
Il risarcimento di Haidilao senza precedenti
Haidilao ha annunciato che tutti i clienti che hanno cenato nel ristorante tra il 24 febbraio e l’8 marzo riceveranno un rimborso completo. Inoltre, per compensare il disagio subito, l’azienda ha deciso di offrire un risarcimento pari a dieci volte l’importo del conto pagato. Un’iniziativa che non ha precedenti e che dimostra l’impegno della catena nel mantenere elevati standard di qualità e sicurezza.
Le conseguenze per i responsabili
I due adolescenti coinvolti nell’episodio sono stati identificati e fermati dalla polizia di Jianyang, nel Sichuan. La catena Haidilao ha presentato una denuncia formale nei loro confronti, sottolineando l’importanza di mantenere un ambiente sicuro e rispettoso per i propri clienti.
Un caso che solleva interrogativi sulla sicurezza nei locali pubblici
L’incidente ha acceso il dibattito sulla necessità di maggiore controllo nei ristoranti e sui comportamenti irresponsabili legati all’abuso di alcol. La decisione di Haidilao di risarcire i clienti in modo così significativo rappresenta un esempio di gestione aziendale trasparente, ma allo stesso tempo evidenzia la vulnerabilità dei locali pubblici di fronte a episodi imprevedibili.
L’episodio resterà sicuramente impresso nella memoria dei clienti e della comunità internazionale, ponendo nuove sfide per la ristorazione e la sicurezza alimentare.