Addio a Nadia Cassini: icona della commedia sexy italiana

Un volto indimenticabile del cinema anni ‘70 e ‘80, Nadia Cassini si è spenta all'età di 76 anni

Nadia Cassini

Si è spenta all’età di 76 anni Nadia Cassini, attrice simbolo delle commedie sexy all’italiana degli anni Settanta e Ottanta. Nata negli Stati Uniti con il nome di Gianna Lou Müller, viveva da tempo a Reggio Calabria ed era malata da anni. La notizia è stata diffusa dalla figlia.

Dall’America all’Italia: gli esordi di Nadia Cassini

Gianna Lou Müller nacque il 2 gennaio 1949 a Woodstock, nello stato di New York, durante una tournée dei genitori, entrambi artisti di vaudeville. Suo padre, Harrison Müller, aveva origini tedesche, mentre sua madre, Patricia Noto, era di origini italiane. Dopo il matrimonio con il giornalista Igor Cassini Loiewski nel 1969, da cui prese il nome d’arte, si trasferì in Italia, seguendo il marito che gestiva una casa di moda a Roma. Il loro matrimonio finì nel 1972 e successivamente ebbe una relazione con l’attore greco Yorgo Voyagis, da cui nacque la figlia Kassandra.

Nadia Cassini: regina delle commedie sexy

Grazie alla sua bellezza magnetica e alla sensualità innata, Nadia Cassini divenne un volto noto del filone della commedia sexy all’italiana, genere molto popolare negli anni Settanta. Recitò al fianco di celebri attori come Lino Banfi, Alvaro Vitali, Renzo Montagnani e Mario Carotenuto. Dopo alcune piccole parti, ottenne ruoli di rilievo in film come Ecco lingua d’argento (1976), Spogliamoci così, senza pudor… (1976), L’insegnante balla… con tutta la classe (1979) e La dottoressa ci sta col colonnello (1980). La sua carriera cinematografica si concluse nel 1982 con Giovani, belle… probabilmente ricche.

Dal cinema alla televisione

Con l’arrivo degli anni Ottanta, la popolarità di Nadia Cassini si consolidò grazie alla televisione. Partecipò a programmi di successo delle nascenti reti Mediaset, come Premiatissima (1983), Drive In (1984) e Risatissima (1985), al fianco di artisti del calibro di Amanda Lear, Carmen Russo ed Edwige Fenech.

L’addio alle scene e gli ultimi anni

Dopo il ritiro dalle scene nella seconda metà degli anni Ottanta, Nadia Cassini si trasferì prima in Francia, dove lavorò in televisione, e poi negli Stati Uniti nel 1987. Un intervento chirurgico al naso mal riuscito segnò un duro colpo per la sua carriera e la portò a ritirarsi definitivamente dal mondo dello spettacolo. Negli anni successivi affrontò problemi di dipendenza, da cui riuscì a uscire, ma nel 2009 subì un grave incidente d’auto che le causò fratture importanti.

Una figura indimenticabile

Nadia Cassini rimarrà per sempre un’icona del cinema italiano, simbolo di un’epoca in cui sensualità e comicità si intrecciavano sul grande schermo. Con la sua bellezza e il suo carisma, ha lasciato un segno indelebile nella memoria del pubblico.