Tragedia alla stazione Precotto: persona investita da un treno della M1

L’incidente è avvenuto nella mattinata di giovedì 30 ottobre. Atm ha sospeso la circolazione nel tratto interessato e attivato bus sostitutivi per garantire i collegamenti.

precotto m1 atm

Momenti di grande tensione nella mattinata di giovedì 30 ottobre alla stazione Precotto della metropolitana M1 di Milano. Poco prima delle 10, una persona è stata travolta da un convoglio in arrivo in direzione Sesto Marelli.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 con un’ambulanza in codice rosso e gli agenti della Polmetro. Le operazioni di soccorso sono durate a lungo e al momento non sono note le condizioni della persona coinvolta né la sua identità.

Atm: “Si è trattato di un tentativo di gesto estremo”

Secondo le prime informazioni diffuse da Atm, l’episodio sarebbe riconducibile a un tentativo di gesto volontario. In seguito all’accaduto, la società di trasporti ha disposto la chiusura del tratto compreso tra Rovereto e Sesto Marelli, attivando un servizio di bus sostitutivi per permettere ai passeggeri di spostarsi nonostante l’interruzione.

Precotto e servizio sostitutivo attivo: le fermate

I bus sostitutivi percorrono viale Monza, fermando in prossimità delle stazioni interessate.
Ecco l’elenco completo delle fermate:

  • Rovereto: in viale Monza, prima di via Martiri Oscuri (verso Rho/Bisceglie) e dopo via Rovereto (verso Sesto).

  • Turro: dopo via Jean Jaurès (verso Rho/Bisceglie) e dopo via della Torre (verso Sesto).

  • Gorla: in viale Monza/Pirano, insieme alla linea 44.

  • Precotto: prima di via Rucellai (verso Rho/Bisceglie) e dopo via Cislaghi (verso Sesto).

  • Villa San Giovanni: dopo via Vipacco e via Sant’Uguzzone (verso Rho/Bisceglie), prima di via Pindaro e via Empedocle (verso Sesto).

  • Sesto Marelli: dopo via Fiume (verso Rho/Bisceglie) e prima di via Edison (verso Sesto).

Mattinata difficile anche per un malore sulla M1

Poche ore prima dell’investimento, la linea rossa aveva già registrato ritardi e disagi a causa di un malore di un passeggero alla fermata Duomo.
L’intervento dei soccorsi, avvenuto attorno alle 8:40, aveva rallentato la circolazione per circa venti minuti, proprio in pieno orario di punta.

Situazione in aggiornamento

La circolazione della M1 resta interrotta nel tratto interessato mentre proseguono i rilievi delle autorità e le operazioni di soccorso. Atm invita i passeggeri a consultare gli aggiornamenti in tempo reale tramite i propri canali ufficiali e l’app dedicata.