Terribile incidente in Cina: il calciatore Samuel Asamoah si frattura il collo

Il centrocampista togolese del Guangxi Pingguo, 31 anni, è in condizioni critiche dopo un violentissimo impatto contro i cartelloni pubblicitari a bordo campo durante una partita di seconda divisione cinese.

Samuel Asamoah

Momenti di grande paura nel campionato di seconda divisione cinese. Samuel Asamoah, 31 anni, centrocampista del Guangxi Pingguo, ha subito un gravissimo infortunio durante un’azione di gioco. Nel tentativo di recuperare un pallone vicino alla linea laterale, il giocatore è stato spinto da un avversario. Quel gesto l’ha fatto finire violentemente contro i cartelloni pubblicitari posizionati a ridosso del campo.

Secondo le immagini diffuse dai media locali, l’impatto è stato violentissimo. Asamoah ha battuto la testa contro la struttura, rimanendo immobile sul terreno di gioco. I soccorsi sono intervenuti immediatamente e il calciatore è stato trasportato d’urgenza in ospedale.

Frattura cervicale e danni ai nervi: per Asamoah, prognosi riservata

Le prime diagnosi dei medici parlano di frattura delle vertebre cervicali e di lesioni ai nervi spinali, una combinazione che mette seriamente a rischio la mobilità del giocatore. Il club cinese Guangxi Pingguo ha confermato in un comunicato ufficiale che le condizioni dell’atleta sono “stabili ma molto gravi” e che esiste il rischio concreto di paraplegia permanente.

“Asamoah salterà il resto della stagione — si legge nella nota — e non è escluso che questo incidente possa mettere fine alla sua carriera”.

Samuel Asamoah: un percorso internazionale interrotto bruscamente

Nato in Ghana ma naturalizzato togolese, Samuel Asamoah ha alle spalle una lunga carriera in Europa, dove ha militato in Belgio e in Romania prima di trasferirsi in Cina. Con il Guangxi Pingguo era diventato uno dei punti di riferimento a centrocampo, apprezzato per la sua esperienza e la capacità di dare equilibrio alla squadra.

Il tragico incidente ha sconvolto tifosi e compagni di squadra, che sui social hanno espresso vicinanza e solidarietà al giocatore e alla sua famiglia.

Reazioni e riflessioni sulla sicurezza nei campi da gioco

L’episodio ha sollevato forti polemiche sulla sicurezza negli stadi cinesi, in particolare sulla pericolosa vicinanza dei cartelloni pubblicitari alla linea del campo. Diversi addetti ai lavori e giornalisti sportivi hanno chiesto alla federazione di rivedere le norme per garantire maggiori spazi di sicurezza ai calciatori.