Ballando con le Stelle: polemica sui giudizi sessisti a Marcella Bella

Tra commenti considerati sessisti e richieste di scuse pubbliche, il debutto della ventesima edizione del programma di Rai 1 si trasforma in un caso politico e mediatico.

Ballando con le stelle

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle è iniziata sabato 27 settembre su Rai 1 con grande attesa, ma il vero spettacolo non è stato solo in pista. A catalizzare l’attenzione del pubblico e dei media è stata la controversia nata attorno a Marcella Bella, 73 anni, in gara con il ballerino Chiquito.

Al termine della sua esibizione, la cantante ha ricevuto commenti da parte di alcuni giurati giudicati da molti non solo irriverenti, ma addirittura offensivi e sessisti. Da quel momento, la polemica ha oltrepassato i confini dello show televisivo fino a raggiungere il Parlamento.

Le frasi contestate dei giurati di Ballando con le Stelle

Selvaggia Lucarelli, prima a prendere la parola, ha ironizzato sull’outfit della concorrente: «Mi aspettavo tutto tranne che vederti così smutandata. Sei una delle più nude che abbiamo visto in questi anni». Bella ha immediatamente replicato: «Ma no! Ho il pantalone sotto».

Guillermo Mariotto ha rincarato la dose con un’altra battuta: «Se alla prima puntata già ci fai vedere il duodeno, non voglio sapere…». Infine, Fabio Canino ha fatto riferimento alle sue esperienze da animatore a Cuba e Santo Domingo, parlando di “signore arrapatissime” e di “turismo sessuale”, in un paragone che molti hanno giudicato pesante e inappropriato.

La reazione di Marcella Bella

La cantante, ospite a La Vita in Diretta, ha manifestato il suo sdegno:
«Ero preparata ai commenti sul ballo, ma non alle volgarità. Non ero affatto smutandata e certe battute non si giustificano con l’ironia. Mi hanno offesa come donna, non solo come artista. Mi aspetto delle scuse, soprattutto da Fabio Canino».

Parole che hanno trovato eco immediata tra i suoi sostenitori e nella politica.

L’intervento della politica

A prendere posizione è stata la senatrice di Fratelli d’Italia, Susanna Donatella Campione, membro della commissione bicamerale contro la violenza sulle donne. In una nota durissima, ha parlato di «commenti sessisti, frasi squallide e mortificanti con allusioni offensive a carattere sessuale».

La senatrice ha sottolineato come l’ironia non possa mai scadere nel dileggio, esprimendo totale solidarietà alla cantante: «Onore alla classe di Marcella Bella che non ha replicato. Solidarietà alla donna prima ancora che all’artista».

Le scuse e i chiarimenti dei giudici

La polemica ha costretto i giurati a chiarire le proprie posizioni. Fabio Canino, sulle pagine del Corriere della Sera, ha ammesso l’errore:
«La mia battuta è uscita malissimo e quando vedrò Marcella mi scuserò. Ho usato quella parola, ‘arrapata’, davvero fuori luogo. Sostenere che Ballando sia sessista è assurdo. Mi prendo la responsabilità della mia battuta infelice».

Selvaggia Lucarelli, invece, ha difeso la propria ironia: «Ho sottolineato che Marcella fosse stata la concorrente più ‘nuda’ mai vista a Ballando, perché Milly è sempre molto rigida sui costumi. Forse alcune battute sono state indelicate, ma Marcella è forte e indipendente: saprà perdonare».

Mariotto ha liquidato le accuse parlando di «fake news» e definendo il tutto un «tentativo di agganciarsi al carro di Ballando per farsi belli». Ivan Zazzaroni ha cercato di ridimensionare il caso, ricordando che «la serata è fatta anche per ridere e scherzare».

A fare da paciere, infine, la padrona di casa Milly Carlucci: «La nostra è la trasmissione più inclusiva che esista. Può essere uscita una battuta non felice, ma non c’è mai intenzione di offendere».

Un caso che divide

Nonostante le spiegazioni, la polemica di quanto avvenuto a Ballando con le stelle, resta aperta. Per molti spettatori, si è trattato di una vera caduta di stile da parte dei giudici, che avrebbero puntato sull’audience a scapito del rispetto.

Dall’altra parte, c’è chi invita a contestualizzare l’accaduto nello spirito goliardico del programma. Resta però evidente che il look di Marcella Bella — giudicato audace e sorprendente per una donna della sua età — ha generato un dibattito che va oltre il costume e tocca la questione della dignità e del rispetto in televisione.

Prossima puntata: chiarimento o nuove scintille?

Il pubblico ora attende la seconda puntata, che potrebbe trasformarsi in un’occasione di chiarimento in diretta o, al contrario, in un nuovo terreno di scontro.

Quel che è certo è che Ballando con le Stelle ha aperto la sua ventesima edizione con un caso mediatico destinato a far discutere ancora a lungo, tra tv, social e politica.