Voce News
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Attualità
    • Cronaca nera
  • Esteri
    • Guerra in Ucraina
    • Guerra israelo palestinese
    • News dal Marocco
  • Economia e Politica
    • Politica
  • Cultura Spettacolo
    • Costume e Società
    • Cinema Teatro
    • Musica e Concerti
    • Mostre, Arte e Musei
    • Speciale Sanremo
  • Sport
    • Serie A
    • Tennis
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Salute e Benessere
    • Viaggi e Sapori
    • Gossip
    • Curiosità
    • Meteo
    • Programmi TV
    • Scienza Tecnologia
  • Rotary Club
Ultime news
  • [ 05/10/2025 ] Un’Italia che non resta indifferente Attualità
  • [ 04/10/2025 ] Sanae Takaichi eletta leader in Giappone: verso la prima premier donna Esteri
  • [ 04/10/2025 ] Ostaggi verso la libertà Attualità
  • [ 04/10/2025 ] Attacco hacker paralizza Asahi: rischio scaffali vuoti per la Super Dry Esteri
  • [ 04/10/2025 ] Jane Goodall, la donna che ci ha insegnato a vedere l’anima degli scimpanzé Attualità
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Aeroitalia dovrà cambiare nome: Tribunale accoglie ricorso di Ita Airways

Tiziana Manfrini 14/08/2025

Nome, logo e livrea degli aerei saranno modificati dopo la decisione dei giudici: la somiglianza con l’ex Alitalia può confondere i passeggeri.

Aeroitalia

Il Tribunale di Roma ha imposto ad Aeroitalia di avviare un profondo rebranding, ritenendo che l’immagine della compagnia sia troppo simile a quella della storica Alitalia. La causa è partita da Ita Airways, erede dell’ex compagnia di bandiera, che ha acquistato i diritti sul marchio Alitalia per 90 milioni di euro.

Secondo i giudici, il logo e i colori utilizzati da Aeroitalia potrebbero trarre in inganno i viaggiatori, generando confusione con il brand di Ita.

Dalla trattativa fallita di Aeroitalia alla decisione del tribunale

Nei mesi scorsi Aeroitalia aveva tentato di trovare un accordo con Ita Airways, ma i negoziati si sono conclusi senza intesa. La sentenza di secondo grado obbliga ora la compagnia a modificare nome, logo, livrea e persino il dominio web.

Il cambiamento non sarà solo estetico: per un’azienda fondata nel 2021 dal banchiere francese Marc Bourgade, si tratta di ridefinire tutta la propria identità visiva e commerciale.

Aeroitalia: nuovo marchio già pronto

L’amministratore delegato Gaetano Intrieri ha annunciato che il nuovo nome è stato scelto e sarà svelato a breve. Nonostante la modifica, la nuova immagine continuerà a riportare la dicitura “operated by Aeroitalia”.

Sul fronte legale, però, la vicenda non è ancora conclusa: a ottobre è prevista una nuova udienza e la sentenza definitiva potrebbe arrivare solo tra circa due anni. Se il verdetto dovesse essere ribaltato, Aeroitalia intende ripristinare il marchio originale e chiedere un risarcimento a Ita Airways.

Operazioni e destinazioni di Aeroitalia

Attualmente Aeroitalia opera voli di linea e charter, concentrando la propria attività soprattutto sugli aeroporti di Roma-Fiumicino, Cagliari, Olbia, Catania e Palermo, con rotte nazionali e internazionali.

Il rebranding, quindi, dovrà essere gestito senza interrompere le operazioni e mantenendo la continuità del servizio.

Come evitare conflitti sui marchi

Per ridurre il rischio di controversie simili, le aziende possono:

  • Consultare banche dati ufficiali come quelle dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) o dell’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).

  • Utilizzare strumenti di ricerca online che permettono di verificare se un nome o un logo sia già registrato.

  • Affidarsi a consulenti specializzati in proprietà industriale, che possono effettuare controlli approfonditi anche su marchi non identici ma potenzialmente confondibili.

documenti identitàPrecedente

Maxi furto di documenti d’identità in hotel italiani: dieci strutture coinvolte

Sophie CodegoniSuccessivo

Sophie Codegoni e la ialuronidasi: “Dolore e gonfiore, ma ne è valsa la pena”

Articoli correlati

Perugia Fontivegge
Cronaca

Perugia, donna aggredita in pieno giorno a Fontivegge: video shock sui social

Tiziana Manfrini 12/09/2025

Un’aggressione improvvisa e senza apparente motivo ha scosso Perugia. Una donna che stava camminando nei pressi della stazione ferroviaria, in zona Fontivegge, è stata colpita violentemente da un uomo incontrato per strada. Le immagini, riprese […]

Cividate Camuno
Attualità

25 Aprile tra rispetto e polemiche: il chiarimento di Cividate Camuno

Tiziana Manfrini 25/04/2025

Il clima attorno al 25 Aprile si è acceso anche in Vallecamonica, dove alcune amministrazioni locali, come Cividate Camuno, hanno fatto parlare di sé. Soprattutto per la gestione delle celebrazioni legate alla Festa della Liberazione. […]

Cultura e Spettacolo

Chiamarsi Francesco Totti

Paolo Quaglia 20/10/2020

Difficilmente il talento porta con sé una dose di normalità. Esce al cinema il documentario di Alex Infascelli Mi chiamo Francesco Totti. Presentato al festival del cinema di Roma, è un lavoro sull’universo Capitale e […]

pubblicità
pubblità

pubblità

Ultime news

  • Un’Italia che non resta indifferente
    Hennig von Jessen 05/10/2025
  • Sanae Takaichi eletta leader in Giappone: verso la prima premier donna
    Lara Ballurio 04/10/2025
  • Ostaggi verso la libertà
    Hennig von Jessen 04/10/2025
  • Asahi super dry
    Attacco hacker paralizza Asahi: rischio scaffali vuoti per la Super Dry
    Redazione VoceNews 04/10/2025
  • Jane Goodall
    Jane Goodall, la donna che ci ha insegnato a vedere l’anima degli scimpanzé
    Redazione VoceNews 04/10/2025