Voce News
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Attualità
    • Cronaca nera
  • Esteri
    • Guerra in Ucraina
    • Guerra israelo palestinese
    • News dal Marocco
  • Economia e Politica
    • Politica
  • Cultura Spettacolo
    • Costume e Società
    • Cinema Teatro
    • Musica e Concerti
    • Mostre, Arte e Musei
    • Speciale Sanremo
  • Sport
    • Serie A
    • Tennis
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Salute e Benessere
    • Viaggi e Sapori
    • Gossip
    • Curiosità
    • Meteo
    • Programmi TV
    • Scienza Tecnologia
  • Rotary Club
Ultime news
  • [ 21/11/2025 ] Reportage e analisi del Piano Trump che costringe l’Europa a scegliere Esteri
  • [ 20/11/2025 ] Play-off mondiali: per l’Italia c’è l’Irlanda del Nord Sport
  • [ 20/11/2025 ] Famiglia tedesca muore in hotel a Istanbul: indagini su pesticidi letali Esteri
  • [ 20/11/2025 ] Nola, 23enne uccisa dal fratello: chiamata alla madre dopo il delitto Cronaca nera
  • [ 20/11/2025 ] Bara sepolta senza salma: a Ferrara un grave errore nel trasporto funebre Cronaca
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Antartide: riemergono dopo 66 anni i resti dell’esploratore Dennis Bell

Tiziana Manfrini 15/08/2025

Il corpo e gli oggetti personali del giovane meteorologo britannico, scomparso nel 1959 in un crepaccio, sono stati ritrovati grazie allo scioglimento di un ghiacciaio nella penisola antartica.

Dennis bell

Nella penisola antartica, lo scioglimento accelerato dell’Ecology Glacier, situato nella baia di Admiralty sull’isola di Re Giorgio, ha portato alla luce i resti di una spedizione risalente al 1959. I ricercatori hanno identificato il corpo del meteorologo britannico Dennis “Tink” Bell, allora 25enne, che operava per il Falkland Islands Dependencies Survey (FIDS), antesignano dell’attuale British Antarctic Survey (BAS).

Dennis Bell: il tragico incidente del 1959

Il 26 luglio 1959, Bell stava partecipando a una missione scientifica insieme a tre colleghi e due slitte trainate da cani. L’obiettivo era raccogliere dati meteorologici e geologici sul ghiacciaio. Durante l’ascesa, il gruppo dovette attraversare un’area ricoperta da neve soffice, che nascondeva crepacci. Procedendo senza sci per motivare il team e facilitare il cammino, Bell cadde in un crepaccio nascosto da un fragile ponte di neve. Ogni tentativo di recupero si rivelò impossibile e il suo corpo rimase intrappolato per decenni.

La vita di Dennis “Tink” Bell

Nato nel 1934, primogenito di tre fratelli, Bell studiò alla Harrow County School for Boys. Dopo il diploma, prestò servizio nella Royal Air Force come operatore radio. Nel 1958 entrò nel FIDS e fu assegnato alla base di Admiralty Bay. Un sito composto da circa sei membri, a oltre 120 km dalla costa settentrionale della penisola antartica. La sua missione prevedeva due anni di lavoro in condizioni estreme, a supporto delle prime ricerche scientifiche britanniche nella regione.

La scoperta e l’identificazione

A individuare i resti è stato un team di ricerca polacco, che ha recuperato anche circa 200 reperti personali e scientifici: parti di apparecchiature radio, un orologio inciso, un coltellino svedese, una torcia, bastoncini da sci e un bocchino per pipa. L’identità è stata confermata tramite analisi del DNA condotta dal King’s College di Londra, confrontata con i profili genetici del fratello David e della sorella Valerie.

Il ricordo e il significato della scoperta

Per Dame Jane Francis, direttrice del BAS, “Dennis è stato uno dei tanti coraggiosi membri del FIDS che hanno contribuito alle prime esplorazioni e scoperte scientifiche in Antartide. Questo ritrovamento chiude un mistero lungo decenni e ci ricorda le storie umane dietro la ricerca polare”.

supercazzolaPrecedente

Il conte Mascetti e la supercazzola prematurata: 50 an(ta)ni di Amici Miei

Jim Carrey LupinSuccessivo

Jim Carrey e Lupin III: il live-action che poteva cambiare tutto

Articoli correlati

Rubriche

Nella peggiore delle ipotesi, come il clima cambierà il mondo

Germana Zuffanti 27/07/2023

Emergenza clima. Tempeste  e grandine nel Nord Italia, roghi e incendi al Sud italia, vittime per bufere di vento e disagi per mancanza di collegamenti per il gas e luce ovunque. In generale, le temperature più […]

autostrada incidente
Attualità

Inversione a U in autostrada: anziano provoca maxi incidente, 10 feriti

Tiziana Manfrini 26/05/2025

Nel tardo pomeriggio di sabato 25 maggio, un gravissimo incidente ha mandato in tilt la circolazione in autostrada tra le arterie A4 e A21, all’altezza dell’uscita Brescia Centro. Protagonista dell’episodio, un uomo di 80 anni. […]

caso garlasco chiara poggi
Attualità

Caso Garlasco: svolta nelle indagini, indagato un amico del fratello di Chiara

Tiziana Manfrini 11/03/2025

Il caso Garlasco legato all’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007, torna sotto i riflettori. Secondo un’esclusiva del Tg1, le autorità hanno notificato un avviso di garanzia ad Andrea Sempio, amico di Marco […]

pubblicità
pubblità

pubblità

Ultime news

  • Reportage e analisi del Piano Trump che costringe l’Europa a scegliere
    Lara Ballurio 21/11/2025
  • https://www.vocenews.it/wp-content/uploads/2025/04/calcio-minacce.png
    Play-off mondiali: per l’Italia c’è l’Irlanda del Nord
    Riccardo Rutigliano 20/11/2025
  • Istanbul hotel
    Famiglia tedesca muore in hotel a Istanbul: indagini su pesticidi letali
    Redazione VoceNews 20/11/2025
  • Nola omicidio
    Nola, 23enne uccisa dal fratello: chiamata alla madre dopo il delitto
    Redazione VoceNews 20/11/2025
  • Ferrara Salma
    Bara sepolta senza salma: a Ferrara un grave errore nel trasporto funebre
    Tiziana Manfrini 20/11/2025