Lorenzo Bonicelli, grave danno neurologico dopo l’incidente agli anelli

Il giovane ginnasta azzurro è ricoverato in Germania in condizioni stabili ma delicate. La famiglia e la comunità sportiva si stringono attorno a lui. Intanto, si attende il trasferimento in un centro di riabilitazione in Italia.

Lorenzo Bonicelli

Lorenzo Bonicelli, 23 anni, ginnasta originario di Abbadia Lariana, è ricoverato presso il Policlinico universitario di Essen, in Germania, in seguito a un grave infortunio avvenuto durante l’esercizio agli anelli alle Universiadi estive. L’incidente è avvenuto mercoledì 23 luglio, durante la competizione a squadre della 32ª edizione dell’evento sportivo universitario.

Mentre eseguiva un difficile triplo salto raggruppato, un errore di esecuzione — probabilmente dovuto a una presa mancata alle ginocchia — ha causato una caduta rovinosa. Bonicelli è precipitato da un’altezza di oltre tre metri, impattando violentemente con il collo sul tappeto.

Lorenzo Bonicelli: danno neurologico dopo la sublussazione vertebrale

Dopo il ricovero d’urgenza, il giovane atleta è stato sottoposto a un intervento chirurgico immediato. Come comunicato dalla Federazione Ginnastica d’Italia, i medici hanno riscontrato una sublussazione della quinta vertebra cervicale, correttamente ridotta in sala operatoria. Tuttavia, permane un danno neurologico, la cui entità resta ancora indefinita.

La situazione, pur restando stabile dal punto di vista generale, è clinicamente delicata. Proprio per facilitare la respirazione, è stata necessaria una tracheotomia, come riferito dal professor Andrea Ferretti, presidente della nuova Commissione Medica della Federginnastica e direttore dell’Istituto di medicina dello sport del CONI.

Consulti e prospettive: la riabilitazione di Lorenzo Bonicelli sarà lunga

Il professor Ferretti ha incontrato il team neurochirurgico tedesco nell’ospedale di Essen e ha confermato che saranno necessari almeno altri sette giorni di degenza prima di poter pensare a una dimissione. Nel frattempo, la Federazione ha già avviato le procedure per un trasferimento sicuro in Italia, dove Lorenzo potrà iniziare il percorso di riabilitazione in una struttura specializzata. I dettagli verranno comunicati nei prossimi aggiornamenti.

Una comunità unita nel dolore e nella speranza

La notizia ha scosso profondamente l’ambiente della ginnastica italiana. I compagni di squadra, gli amici e le società sportive — dalla Ghislanzoni Gal di Lecco al centro tecnico di Seveso, dove si allenava quotidianamente — hanno espresso pubblicamente affetto e solidarietà.

Accanto a Lorenzo ci sono sempre stati la madre, il padre e la fidanzata, giunti immediatamente dalla Lombardia per stargli vicino in questo momento cruciale. Il loro sostegno è fondamentale per affrontare una situazione che potrebbe cambiare radicalmente la vita del giovane atleta.

Le parole della fidanzata: “La vita non sarà più la stessa”

A testimonianza dell’amore e della vicinanza, la fidanzata di Lorenzo ha pubblicato sui social un post toccante, accompagnato da una foto che mostra la mano del ginnasta:

“Quello che è successo gli cambierà completamente la vita. Ora la situazione è stazionaria, ma bisogna aspettare per avere certezze sul domani. In questo futuro incerto, Lorenzo avrà più che mai bisogno di noi e di voi. Facciamogli sentire tutta la forza e tutto il supporto per affrontare i giorni a venire. Più siamo, meglio è. Lui ci sente tutti. Grazie a chi continuerà ad esserci: il vostro sostegno, in qualunque forma, sarà fondamentale”.

Determinazione e resilienza: la forza di Bonicelli

Non è la prima volta che Lorenzo Bonicelli affronta un infortunio serio. Nel 2019, un’altra battuta d’arresto — la frattura del femore — lo aveva costretto a un lungo stop. Eppure, grazie a tenacia e passione, era riuscito a tornare in pedana. Oggi, più che mai, l’atleta e il suo entourage affrontano una nuova sfida, molto più complessa, ma con la stessa determinazione.