Falsa dentista truffa i clienti a Milano: finisce nel sangue per una coppia

Un uomo e una donna attirati in una finta clinica dentistica vengono brutalmente aggrediti da quattro giovani: la falsa dentista è ora irreperibile.

truffa milano dentista

A Milano, viale Aretusa, due persone si sono recati in un appartamento con l’intenzione di ottenere un rimborso di 2.400 euro, ma era una truffa. Si tratterebbe di un uomo italiano di 48 anni e una donna peruviana di 47, che avevano pagato per un pacchetto di cure dentistiche mai ricevute. La cifra era stata anticipata a una donna colombiana. Si sarebbe finta intermediaria per uno studio dentistico inesistente. Ma quella che sembrava una trattativa per riavere i propri soldi si è trasformata in una violenta imboscata.

L’aggressione: calci, pugni e coltellate

All’interno dell’appartamento non c’era traccia della presunta dentista. Ad attenderli c’erano invece quattro persone – due uomini e due donne, tutti di origine colombiana e sotto i 30 anni – che hanno aggredito brutalmente la coppia. Secondo quanto ricostruito, le vittime sono state colpite con calci, pugni e anche con un’arma da taglio. L’uomo ha riportato una ferita alla spalla, mentre la donna ha subito un trauma alla testa.

Nonostante le gravi ferite, entrambi sono riusciti a trovare rifugio nell’androne del palazzo e a lanciare l’allarme.

L’intervento dei carabinieri e gli arresti

I carabinieri, intervenuti prontamente sul posto, hanno trovato le due donne colombiane nascoste nel cassettone di un letto. Alla vista dei militari, le sospette hanno reagito con violenza, rendendosi protagoniste anche di un’aggressione nei confronti delle forze dell’ordine. Tutti e quattro gli aggressori sono stati arrestati.

I due uomini sono accusati di lesioni personali aggravate in concorso, mentre le due donne dovranno rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale.

La ricercata e le indagini in corso

Le forze dell’ordine sono ora alla ricerca della falsa dentista, la donna colombiana che ha orchestrato la truffa e incassato i soldi per le finte prestazioni odontoiatriche. Le indagini puntano anche a verificare se ci siano altre persone truffate con lo stesso metodo.

L’intera vicenda ha sollevato gravi preoccupazioni sulla presenza di reti criminali che sfruttano il bisogno di cure mediche a basso costo per colpire cittadini vulnerabili.