Blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale: ipotesi cyberattacco

Dalle metropolitane ai voli aerei, intere città paralizzate per ore: autorità e cybersicurezza al lavoro per chiarire le cause dell’interruzione elettrica.

Blackout Spagna

Un’improvviso blackout dell’energia elettrica ha colpito oggi poco dopo le 12.30 gran parte della Spagna, estendendosi anche in Portogallo e nel sud della Francia. Le città principali sono rimaste senza corrente, con metropolitane ferme, traffico in tilt e aeroporti bloccati.

La mancanza di elettricità ha mandato in crisi i trasporti pubblici e privati. Le linee della metropolitana di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia si sono interrotte, costringendo all’evacuazione dei passeggeri. Anche l’aeroporto di Madrid-Barajas ha subito disagi, mentre a Barcellona-El Prat e Lisbona si sono registrate cancellazioni di voli.

Blackout in Spagna: si valuta l’ipotesi di un attacco informatico

Red Eléctrica, la società pubblica responsabile della gestione della rete elettrica spagnola, ha attivato immediatamente i protocolli di emergenza, dichiarando che sono in corso indagini per determinare l’origine del guasto.

Anche l’Istituto Nazionale per la Cybersicurezza (Incibe) sta monitorando attentamente la situazione per valutare la possibilità che si tratti di un cyberattacco. A confermare la pista informatica è stato anche il ministro portoghese per la Coesione Territoriale, Manuel Castro Almeida. Avrebbe  sottolineato come non si possa escludere un attacco hacker, sebbene al momento non vi siano conferme ufficiali.

Spagna: disagi nei trasporti e caos negli aeroporti

Le conseguenze del blackout si sono fatte sentire anche nel settore ferroviario, con Renfe che ha sospeso i servizi ferroviari su gran parte della rete iberica. Oltre agli scali principali di Madrid e Lisbona, anche l’aeroporto di Barcellona ha subito importanti ripercussioni, con ritardi e cancellazioni.

A Lisbona, la situazione è stata particolarmente critica: alcune aree dell’aeroporto sono rimaste al buio per ore, creando forti disagi a viaggiatori e operatori.

La Francia meridionale colpita, ma il servizio torna gradualmente

Anche alcuni comuni del sud della Francia, in particolare nella regione dell’Occitania e nella zona di Perpignan, hanno subito interruzioni elettriche. Secondo quanto riferito da fonti locali e dal gestore della rete Rte, la corrente è stata progressivamente ripristinata.

Rte ha confermato che sta lavorando per rafforzare le interconnessioni elettriche tra Francia e Spagna, al fine di contribuire al ripristino totale dell’energia nella penisola iberica.

Impatti del blackout anche sugli eventi sportivi

Il blackout ha avuto effetti anche sul Masters 1000 di Madrid: diverse partite, inclusa quella del tennista italiano Matteo Arnaldi, sono state sospese a causa dell’interruzione di corrente, aggiungendo un ulteriore livello di caos a una giornata già difficile per il paese.

Una giornata di blackout: verso il ritorno alla normalità

Red Eléctrica ha annunciato che il ripristino della corrente è iniziato dalle regioni settentrionali e meridionali della Spagna. Tuttavia, il ritorno alla piena normalità richiederà tempo, poiché il sistema elettrico deve essere riavviato gradualmente, settore per settore.

Le cause precise del blackout restano ancora da chiarire, ma l’attenzione è alta: autorità governative, operatori energetici e agenzie di sicurezza sono al lavoro per evitare che episodi simili possano ripetersi.