Carlo e Camilla festeggeranno vent’anni di matrimonio in Italia

Carlo e Camilla, per la prima volta in Italia come sovrani inglesi, festeggeranno a Roma i loro primi vent'anni di matrimonio

Carlo e Camilla

Carlo e Camilla festeggeranno vent’anni di matrimonio in Italia. Carlo III è al suo diciottesimo viaggio ufficiale in Italia mentre per Camilla è la terza volta ma sarà, per i coniugi, la prima volta come reali inglesi. La coppia approfitterà di questo viaggio per festeggiare l’anniversario di matrimonio, celebrato il 9 aprile 2005 a Windsor.

La tre giorni degli sposini

Martedì 8 aprile, Carlo e Camilla saranno ricevuti dal nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella con tutti gli onori. Sono previste anche le Frecce Tricolori e le Red Arrows durante la visita all’Altare della Patria. Il sovrano a piazza Venezia, con la regina, deporrà una corona di fiori alla tomba del Milite ignoto. A seguire, una visita ai Fori Imperiali e l’incontro con la comunità britannica a Villa Wolkosnky, residenza dell’ambasciatore.

Mercoledì 9 aprile, re Carlo III incontrerà il nostro premier, Giorgia Meloni a Villa Pamphilj, poi si sposterà al Mattatoio di Testaccio per una tavola rotonda sulle catene di approvvigionamento di energia pulita.

Nel pomeriggio, il Re parlerà al Parlamento riunito in seduta comune a Montecitorio, primo sovrano britannico ad avere questo onore, riservato in passato solo ad altri tre dignitari non italiani: papa Giovanni Paolo II, re Juan Carlos di Spagna e il figlio Felipe.

La sovrana sarà invece impegnata nella premiazione di un concorso di scrittura in una scuola elementare della Capitale.

La coppia si ritroverà la sera per la cena di Stato organizzata dal presidente Mattarella al Quirinale, quando festeggerà anche l’anniversario di matrimonio.

Carlo e Camilla a Ravenna

Giovedì 10 aprile, i sovrani si sposteranno a Ravenna, accompagnati dal presidente Mattarella e, insieme, prenderanno parte alla commemorazione dell’80esimo anniversario della liberazione della provincia per opera delle Forze alleate, il 10 aprile del 1945, di cui facevano parte anche i contingenti del Commonwealth. Successivamente, Carlo e Camilla visiteranno la tomba di Dante e ascolteranno la lettura di un canto della Divina Commedia.