
Il Museo delle Culture di Milano festeggia il suo decimo anniversario con due mostre inedite, che esplorano il tema del viaggio sotto diverse prospettive. Una riflessione sulle migrazioni e sulle diaspore e un’immersione nel linguaggio del muralismo e della street art. Un doppio percorso espositivo che celebra l’identità multiculturale del museo e il suo ruolo di spazio dinamico e inclusivo.
Il decennale del Mudec: pluralità delle culture
L’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi ha sottolineato l’importanza di questa ricorrenza: “Il decennale del Mudec celebra un museo capace di raccontare la pluralità delle culture attraverso arte, ricerca e partecipazione. Per l’occasione, il museo propone due mostre che incarnano il suo spirito innovativo: ‘Travelogue’, che affronta il tema del viaggio, delle migrazioni e delle diaspore, e ‘Dal muralismo alla street art. Mudec Invasion’, un esperimento che trasforma gli spazi museali in un laboratorio di creatività urbana. Dopo dieci anni, il Mudec continua a essere un punto di riferimento per la cultura e l’arte contemporanea”.
Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
Dal 20 marzo al 21 settembre 2025, il Mudec ospiterà la mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, curata da Katya Inozemtseva e Sara Rizzo, con il patrocinio del Comune di Milano | Cultura. L’esposizione racconta le storie di oggetti e manufatti raccolti nel corso dei secoli da viaggiatori, commercianti, collezionisti e ricercatori, restituendo al pubblico la memoria di un patrimonio artistico e culturale straordinario.
Attraverso un percorso interattivo e multimediale, i visitatori potranno esplorare il significato del viaggio in tutte le sue sfaccettature: scoperta, necessità, scambio e crescita personale. Le opere esposte provengono dalle collezioni permanenti del Mudec e saranno affiancate da prestiti internazionali e installazioni multimediali. Una sezione speciale sarà dedicata ai racconti di viaggiatori, mercanti, artisti e migranti, evidenziando il loro ruolo fondamentale nella circolazione delle culture.
Mudec Invasion: dal muralismo alla street art
Dal 20 marzo al 29 giugno 2025, il Mudec presenta “Dal muralismo alla street art. Mudec Invasion”, una mostra curata da Alice Cosmai con la collaborazione scientifica di Silvia Bignami. Per la prima volta, il museo accoglie dieci artisti internazionali. Questi virtuosi trasformeranno gli spazi espositivi con opere site-specific, offrendo un’esperienza immersiva in cui il linguaggio del muralismo dialoga con l’istituzione museale.
L’esposizione ripercorre l’evoluzione dell’arte urbana, dalle radici messicane degli anni ’20 fino alle tendenze contemporanee, mettendo in evidenza il valore sociale e artistico della street art. Il progetto vuole abbattere le barriere tra spazio pubblico e museo. Questo permetterà ai visitatori di assistere al processo creativo degli artisti in tempo reale e di interagire con alcune delle opere.
Un calendario ricco di eventi per celebrare la cultura
Oltre alle due mostre principali, il Mudec proporrà una serie di eventi collaterali, tra cui incontri con artisti e curatori, laboratori, conferenze e attività per il pubblico di tutte le età. L’obiettivo è creare un dialogo aperto sulle trasformazioni dell’arte e sulle storie di viaggio che hanno caratterizzato Milano nel corso del tempo.
Il decennale del Mudec rappresenta un’opportunità per riflettere sul valore della cultura come strumento di connessione tra persone, storie e territori, confermando il museo come punto di riferimento per la scena artistica internazionale.
Per maggiori informazioni su mostre ed eventi, è possibile visitare il sito ufficiale del Mudec: www.mudec.it