Mistero del Topolino di via Toledo: scomparso dopo le segnalazioni su TikTok

L'uomo travestito dal celebre personaggio Disney è diventato virale su TikTok dopo accuse di minacce ed estorsioni ai passanti.

Topolino via Toledo

Napoli torna sotto i riflettori per un caso che ha fatto discutere l’opinione pubblica e il web: la scomparsa del cosiddetto “Topolino di via Toledo”. L’uomo travestito dal celebre personaggio Disney è diventato virale su TikTok dopo accuse di minacce ed estorsioni ai danni dei passanti. Tuttavia, nonostante l’intervento della Polizia Locale, nessuna denuncia ufficiale risulta essere stata sporta contro di lui.

“Topolino di via Toledo”: l’intervento della Polizia Locale

Dopo la diffusione delle segnalazioni online, la Polizia Locale di Napoli ha avviato degli accertamenti, recandosi in via Toledo per verificare la situazione. Ma al loro arrivo, del misterioso Topolino non c’era già più traccia.

Secondo quanto riportato da Fanpage, le autorità locali, così come la Polizia di Stato e i Carabinieri, non hanno mai ricevuto segnalazioni formali sul suo comportamento. Eppure, a giudicare dalle testimonianze circolate sui social, il personaggio sarebbe stato attivo da almeno un anno nelle zone turistiche della città.

La denuncia di Borrelli e il clamore sui social

A dare risonanza alla vicenda è stato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, che ha pubblicato una foto di due ragazze accanto al Topolino con un commento allarmante: “Ci ha chiesto soldi per una foto e dopo avergli dato 2,50 euro abbiamo scoperto che ha un coltello”.

Borrelli ha denunciato un “clima di paura tra cittadini e visitatori”, chiedendo provvedimenti adeguati qualora le accuse venissero confermate.

Le testimonianze contrastanti su “Topolino di via Toledo”

Le opinioni dei cittadini e dei turisti sono divise. Se da un lato alcune persone raccontano di aver avuto esperienze spiacevoli con il Topolino, altri sostengono di non aver mai notato comportamenti aggressivi.

Una donna ha raccontato di avergli persino affidato la figlia per una foto, mentre un altro testimone sostiene che il personaggio avrebbe trattenuto le mani di alcuni passanti per ottenere denaro. Tuttavia, nessuna di queste testimonianze ha portato a una denuncia ufficiale.

La leggenda dei due Topolino

Come spesso accade nel mondo dei social, anche questa vicenda si è arricchita di mistero. Alcuni utenti hanno avanzato l’ipotesi che in realtà ci fossero due Topolino: uno “cattivo” con i guanti bianchi e uno “buono” con i guanti neri. Un’ipotesi che resta difficile da verificare, ma che alimenta il fascino della storia.

Indagini in corso, ma nessuna certezza

Le forze dell’ordine continueranno a monitorare la situazione, cercando di identificare eventuali altri artisti di strada vestiti da Topolino. Tuttavia, senza denunce o prove concrete, la vicenda rischia di rimanere un semplice caso di clamore mediatico senza conseguenze reali.

Nel frattempo, il misterioso Topolino di via Toledo resta introvabile, lasciando dietro di sé un alone di curiosità e incertezza su cosa sia realmente accaduto.